• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [74]
Chirurgia [16]
Anatomia [13]
Zoologia [9]
Biologia [6]
Botanica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

vaginografìa

Vocabolario on line

vaginografia vaginografìa s. f. [comp. di vagina e (radio)grafia]. – Radiografia della vagina previa introduzione di mezzo di contrasto, rivolta a evidenziare malformazioni congenite, eventuali tramiti [...] fistolosi, ecc ... Leggi Tutto

vaginolabiale

Vocabolario on line

vaginolabiale agg. [comp. di vagina e labiale]. – In medicina, che ha sede all’origine della vagina, in prossimità del grande labbro della vulva: ernia v., ernia del pavimento pelvico, detta anche ernia [...] pudenda ... Leggi Tutto

vaginoperineale

Vocabolario on line

vaginoperineale agg. [comp. di vagina e perineo]. – In medicina, relativo alla vagina e al perineo: lacerazione v.; incisione vaginoperineale. ... Leggi Tutto

vaginopessìa

Vocabolario on line

vaginopessia vaginopessìa s. f. [comp. di vagina e -pessia]. – Intervento chirurgico rivolto a fissare la vagina prolassata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

guaina

Vocabolario on line

guaina guaìna (diffuso ma erroneo guàina) s. f. [lat. vagīna; cfr. vagina]. – 1. Custodia, per lo più di pelle o di metallo, per ferri da taglio: la g. del pugnale, del coltello da caccia, delle forbici; [...] prov. (non com.), tal g. tal coltello, di cose o persone che stanno bene insieme perché ugualmente spregevoli. Di spade o sciabole, più com. fodero (ma v. ringuainare, sguainare). 2. Con sign. estens., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

paracòlpo

Vocabolario on line

paracolpo paracòlpo s. m. [comp. di para-2 e gr. κόλπος «vagina» (v. colpo-)]. – In anatomia, il tessuto connettivo situato intorno alla vagina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

colónna

Vocabolario on line

colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, [...] carnose, formazioni muscolari cilindriche nella cavità del cuore; c. rettali di Morgagni e colonne della vagina, pieghe della mucosa del retto e della vagina; c. vertebrale (detta anche spina dorsale, o rachide), l’insieme delle vertebre, del sacro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

còlpo-

Vocabolario on line

colpo- còlpo- [dal gr. κόλπος «seno, vagina»]. – Primo elemento di alcuni nomi composti del linguaggio medico (colpocele, colposcopia, ecc.), nei quali significa «vagina». Più raro come secondo elemento [...] (per es., ematocolpo) ... Leggi Tutto

didèlfidi

Vocabolario on line

didelfidi didèlfidi s. m. pl. [lat. scient. Didelphidae (o Didelphyidae), dal nome del genere Didelphis (o Didelphys), comp. di di-2 e del gr. δελϕύς «utero, vagina», con allusione alla presenza, comune [...] peraltro anche agli altri marsupiali, di una doppia vagina (v. didelfi)]. – In zoologia, famiglia di marsupiali del continente americano (detti anche opossum), simili a grossi topi, caratterizzati da muso a punta, coda lunga e prensile, generalmente ... Leggi Tutto

didèlfo

Vocabolario on line

didelfo didèlfo agg. [comp. di di-2 e del gr. δελϕύς «utero, vagina»]. – In medicina, utero d., utero doppio associato a duplicità della vagina, per mancata fusione degli ovidotti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
vagina
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato nel perineo anteriore, che attraversa,...
vagina
vagina Significa propriamente " guaina, custodia di cuoio " (Tommaseo, Dizionario), e ricorre, in senso traslato, nell'invocazione ad Apollo: spira tue / sì come quando Marsïa traesti / de la vagina de le membra sue (Pd I 21), con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali