• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [74]
Chirurgia [16]
Anatomia [13]
Zoologia [9]
Biologia [6]
Botanica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica [3]
Anatomia morfologia citologia [3]

speculum

Vocabolario on line

speculum 〈spèkulum〉 s. neutro, lat. (propr. «specchio»), usato in ital. al masch. (pl. invar. o, raro, specula 〈spèkula〉). – 1. In medicina, strumento tubulare o imbutiforme, a pareti fisse o divaricabili, [...] impiegato nell’esplorazione di alcune cavità esterne (ano, narici, vagina, condotto uditivo esterno), eventualmente per dilatarne o rettificarne il lume. 2. Titolo di opere medievali e rinascimentali di carattere enciclopedico e di tono didascalico o ... Leggi Tutto

svuotaménto

Vocabolario on line

svuotamento svuotaménto (o svotaménto) s. m. [der. di svuotare (o svotare)]. – 1. L’azione e l’operazione di svuotare, il fatto di svuotarsi e di venire svuotato: s. di un serbatoio, di una vasca; per [...] , nel trattamento di tumori diffusi dell’utero, l’asportazione in blocco di tutti gli organi del piccolo bacino (vescica, utero, vagina e retto); s. di una raccolta ascessuale, del contenuto di una cisti, ecc. b. In radiologia, nel corso dello studio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

candelétta

Vocabolario on line

candeletta candelétta s. f. [dim. di candela]. – 1. Piccola e sottile candela di cera. 2. Piccolo fuoco d’artificio montato su filo di ferro. 3. Preparazione medicamentosa solida a forma di cilindretto [...] da introdurre in vagina per la terapia di stati flogistici locali, talora anche a scopo anticoncezionale. 4. Strumento di forma sottile, rotonda e allungata di laminaria, di metallo e di gomma, già impiegato in ostetricia con fini abortivi. 5. Nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vanìglia

Vocabolario on line

vaniglia vanìglia (meno com. nell’uso corrente, ma più corretto etimologicamente, vainìglia) s. f. [dallo spagn. vainilla (da cui anche il nome lat. scient. del genere Vanilla), dim. di vaina «baccello», [...] propr. «vagina, guaina», per la forma del frutto]. – 1. a. Pianta rampicante delle orchidacee (Vanilla planifolia), originaria dell’America tropicale, dal Messico alla Florida merid., con fusto cilindrico, foglie alterne, ellittiche, fiori bianco- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

pessàrio

Vocabolario on line

pessario pessàrio s. m. [dal lat. tardo pessarium, gr. πεσσάριον «ghianda; supposta», der. di πεσσός o πεσσόν (di origine sconosciuta), che aveva gli stessi sign.]. – 1. ant. Supposta. 2. Strumento ginecologico [...] di forma anulare o ovoidale, di gomma o di materia plastica, che viene introdotto nella vagina per mantenere l’utero in posizione normale, in caso di prolasso o di deviazione dell’utero; p. antifecondativo, analogo strumento di forma varia che ... Leggi Tutto

sessüale

Vocabolario on line

sessuale sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con [...] gonadi); organi s., gli organi della riproduzione sessuale, che si distinguono in organi s. interni (ovaie, salpingi, utero e vagina nella femmina, e testicoli, vie spermatiche e prostata nel maschio) e organi s. esterni (vulva, monte di Venere nella ... Leggi Tutto

imène¹

Vocabolario on line

imene1 imène1 s. m. [dal lat. tardo hymen, gr. ὑμήν -ένος «pelle, membrana»]. – In anatomia, la membrana mucosa che limita l’accesso all’ostio vaginale, tesa come un setto incompleto fra vulva e vagina; [...] viene lacerata o interrotta nel primo rapporto sessuale ... Leggi Tutto

cistocèle

Vocabolario on line

cistocele cistocèle s. m. [comp. di cisto- e -cele1]. – In medicina, protrusione circoscritta della parete della vescica urinaria in vagina, attraverso la parete anteriore di questa; spesso consegue [...] a una lacerazione da parto ... Leggi Tutto

lattobacillàcee

Vocabolario on line

lattobacillacee lattobacillàcee (o lactobacillàcee) s. f. pl. [lat. scient. Lactobacillaceae, dal nome del genere Lactobacillus «lattobacillo»]. – In microbiologia, famiglia di batterî gram-positivi, [...] (nelle placche batteriche sulla superficie di denti cariati), nel colon (fra questi è anche l’enterococco), nella vagina di molti mammiferi (donna compresa), in prodotti animali e vegetali in fermentazione, tutti caratterizzati dalla proprietà di ... Leggi Tutto

sèttico

Vocabolario on line

settico sèttico agg. [dal gr. σηπτικός, der. di σῆψις: v. sepsi] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, della sepsi, relativo alla sepsi; inquinato o infetto da germi patogeni: stato s., condizione generale [...] su cavità naturali o patologiche dell’organismo, in cui la presenza di microbî patogeni è abituale e inevitabile (ano, vagina, ascessi, empiemi, ecc.); tempo s., la fase di alcuni interventi chirurgici (per es., laparotomia) nella quale, per la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
vagina
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato nel perineo anteriore, che attraversa,...
vagina
vagina Significa propriamente " guaina, custodia di cuoio " (Tommaseo, Dizionario), e ricorre, in senso traslato, nell'invocazione ad Apollo: spira tue / sì come quando Marsïa traesti / de la vagina de le membra sue (Pd I 21), con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali