• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Industria [21]
Alimentazione [19]
Zoologia [7]
Medicina [6]
Botanica [4]
Religioni [3]
Anatomia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [3]

squillato

Vocabolario on line

squillato agg. [der. di squilla1]. – In araldica, attributo della vacca, della pecora, della capra con una squilla o campanella appesa al collo: è sinon. di clarinato (dal fr. clariné). ... Leggi Tutto

mónta

Vocabolario on line

monta mónta s. f. [der. di montare]. – 1. L’atto, e soprattutto il modo, di montare un cavallo, cioè di cavalcare: sistema inglese, americano di m. dei cavalli da corsa; contratto di m., nell’ippica, [...] Anche il luogo in cui avviene la monta (forma brachilogica per stazione di m.): m. equina; m. taurina; condurre una cavalla, una vacca alla monta. 3. Con riferimento al sign. intr. del verbo: a. Nelle costruzioni edilizie, m. di un arco, di una volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cordésco

Vocabolario on line

cordesco cordésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. *c(h)ordiscus, der. di c(h)ordus «nato tardi, dopo il termine naturale», riferito in partic. agli agnelli] (pl. m. -chi), tosc. – 1. Agnello, pecora di seconda [...] figliatura. 2. a. Vitello macellato giovane. b. Vacca c., di corporatura più grossa delle altre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiordilatte

Vocabolario on line

fiordilatte (o 'fiór di latte') s. m., invar. – Varietà di formaggio grasso, molle, preparato con latte di vacca intero e confezionato in forme sferiche a pasta morbida non elastica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

svaccarsi

Vocabolario on line

svaccarsi v. intr. pron. [der. di vacca, col pref. s- (nel sign. 6)], pop. – Sedersi, sdraiarsi in modo scomposto, stravaccarsi: qualcuno si svacca sulla branda di fronte alla sua, qualcuno su una rete [...] che scricchiola (Melania Mazzucco). Con uso fig., perdere la buona disposizione iniziale, lasciarsi andare a un comportamento passivo e indolente; mollare ... Leggi Tutto

invacchire

Vocabolario on line

invacchire v. intr. [der. di vacca] (io invacchisco, tu invacchisci, ecc.; aus. essere), pop. – 1. Dei bachi da seta, ammalarsi di giallume. 2. a. Riferito a persona, inaridirsi, perdere la vivacità [...] e la produttività dell’ingegno, per cui si rende meno di ciò che s’era lasciato sperare. b. Con altro senso, diventare pingue, floscio, pesante nel corpo e tardo nei movimenti e nell’azione ... Leggi Tutto

pròvola

Vocabolario on line

provola pròvola s. f. [voce merid., der. di provare; cfr. provatura]. – Formaggio a pasta filata di latte di bufala o di vacca, di tipo crudo, a coagulo ad acidità naturale e a maturazione rapida, tipico [...] dell’Italia merid. e insulare, prodotto per lo più in forme sferoidali o oblunghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

antiprione

Neologismi (2008)

antiprione (anti-prione), agg. Che rivela la presenza del prione, agente responsabile dell’encefalopatia spongiforme bovina. ◆ Un altro intervento urgente verrà presentato domani in Consiglio dei ministri, [...] di Torino ha confermato ieri pomeriggio la positività di encefalopatia spongiforme, una infezione più conosciuta come Bse, sulla vacca di quindici anni venduta da un allevamento di Buriasco (Torino), acquistata insieme ad altri bovini da un ... Leggi Tutto

imbestiare

Vocabolario on line

imbestiare v. intr. e tr. [der. di bestia] (io imbéstio, ecc.), letter. – 1. intr. (aus. essere) e intr. pron. Diventar bestia, trasformarsi in bestia (in genere con riferimento a metamorfosi mitologiche); [...] colei Che s’imbestiò ne le ’mbestiate schegge (Dante), Pasifae, che, per congiungersi al toro, si chiuse entro una vacca di legno, assumendo così, nell’apparenza e nel comportamento, natura animale. In senso fig., ridursi simile a bestia, abbrutirsi ... Leggi Tutto

cefalòttera

Vocabolario on line

cefalottera cefalòttera s. f. [comp. di cefalo- e -ttero]. – Grosso pesce cartilagineo (lat. scient. Mobula mobular), dell’ordine batoidei, famiglia mobulidi, dal corpo depresso, romboidale, che si trova [...] talvolta nel Mediterraneo; è detto anche vacca marina o diavolo di mare. Vive a grandi profondità e può raggiungere il peso di 9 quintali; ha carni poco apprezzate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
vacca
vacca La femmina adulta dei bovini, sinonimo di mucca. V. marina Nome comune di alcuni pesci Condroitti Raiformi Mobulidi appartenenti al genere Mobula, detti anche pesce vacca. Per la v. di mare ➔ ritina.
Vacca
Famiglia di artisti piemontesi (secc. 18º-19º), i cui membri più noti sono i pittori Angelo (Torino 1746 - ivi 1814), che eseguì vivaci decorazioni nel salone della palazzina di Stupinigi, e il figlio Luigi (Torino 1778 - ivi 1854), allievo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali