raspollo /ra'spol:o/ s. m. [der. di raspo]. - (agr.) [piccolo grappolo d'uva con pochi e radi chicchi] ≈ racimolo. ⇑ grappolo, (lett.) racemo. ...
Leggi Tutto
paniere /pa'njɛre/ s. m. [dal fr. panier, lat. panarium, der. di panis "pane"]. - 1. a. [recipiente di vimini o sim., con un manico arcuato fissato nel mezzo, usato per trasportare vivande: p. pieno di [...] festa, (fam.) mettere i bastoni tra le ruote. ‖ intralciare (ø), ostacolare. b. (estens.) [contenuto di un paniere: p. d'uva] ≈ [→ PANIERATA]. 2. (abbigl.) a. [nella moda femminile dei sec. 18° e 19°, armatura collocata ai lati delle gonne per dare ...
Leggi Tutto
passo¹ agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre "stendere"; quindi "steso a seccare, ad appassire"]. - [che è stato fatto seccare: uva p.] ≈ appassito, passito, secco. ...
Leggi Tutto
sagra (ant. o lett. sacra) s. f. [femm. sost. dell'agg. sagro, variante di sacro]. - 1. a. (ant.) [il rendere sacro, mediante un rito religioso, una chiesa, un altare o un'immagine religiosa] ≈ consacrazione. [...] , mercato e festeggiamenti vari] ≈ celebrazione, commemorazione. 2. (estens.) [occasione di festeggiamento popolare legata a eventi quali il raccolto di determinati prodotti agricoli: la s. dell'uva, del vino, del pesce] ≈ festa. ‖ fiera, kermesse. ...
Leggi Tutto
sanguinaccio /sangwi'natʃ:o/ s. m. [der. del lat. sanguis -ĭnis "sangue"]. - 1. (gastron.) [specie di frittella di sangue fresco di maiale, misto a farina e salato] ≈ (tosc.) roventino. 2. (gastron., region.) [...] di maiale conditi con sale e droghe] ≈ (tosc.) biroldo, (tosc.) buristo. 3. (gastron.) [dolce a base di sangue di maiale cotto con cioccolato, latte, burro, zucchero e condito con pinoli, uva passa e canditi] ≈ ‖ (ven.) boldone, (region.) migliaccio. ...
Leggi Tutto
Il frutto della vite, costituito da un’infruttescenza (grappolo composto di cime), comprendente un certo numero di bacche (acini o chicchi) di vario colore, dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, portate da un complesso...