• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Industria [116]
Alimentazione [110]
Botanica [38]
Medicina [24]
Chimica [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Anatomia [9]
Zoologia [9]
Geologia [7]

ciantèllo

Vocabolario on line

ciantello ciantèllo (e ciantellino) s. m. – Varianti ant. di centello, centellino, ancora vive nell’uso tosc. nelle locuz. un ciantello d’uva, un ciantellino d’uva, per indicare rispettivam. un grappolino [...] o la parte staccata d’un grappolo ... Leggi Tutto

bareṡana

Vocabolario on line

baresana bareṡana s. f. [der. del nome della città di Bari; propr. «barese»]. – Uva da tavola tipica della regione pugliese (detta anche turchesca, uva di Bisceglie, lattuaria bianca, ecc.): vitigno [...] robusto, con foglie molto grandi, grappoli pure grandi, conico-piramidali, con acini giallo-dorato chiari, a polpa carnosa, dolce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pigiadiraspatrice

Vocabolario on line

pigiadiraspatrice s. f. [comp. di pigia(trice) e diraspatrice]. – Tipo di macchina pigiatrice che effettua contemporaneamente la spremitura dell’uva e la separazione del mosto dai raspi; è provvista [...] di un tamburo di lamiera forata d’acciaio inossidabile nel cui interno ruotano apposite palette. Nelle p. centrifughe l’uva viene centrifugata contro le pareti del tamburo, ed è spesso presente una pompa per il trasporto a distanza del mosto; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pigiare

Vocabolario on line

pigiare v. tr. [lat. *pinsiare, der. di pinsus, part. pass. di pinsĕre «pestare, pigiare»] (io pìgio, ecc.). – Esercitare su qualcosa una pressione o una compressione con più o meno forza, con azione [...] più o meno prolungata: p. il tabacco nella pipa; p. l’uva, per farne il vino. Anche, premere col corpo contro qualcuno, spingerlo, costringendolo a stare in uno spazio piuttosto ristretto e in posizione scomoda: non voglio farmi p. dalla folla; anche ... Leggi Tutto

pigiatrice

Vocabolario on line

pigiatrice agg. e s. f. [der. di pigiare]. – Macchina p., o assol. pigiatrice, macchina impiegata per la pigiatura meccanica dell’uva, cioè per estrarre il mosto dall’uva per schiacciamento: i grappoli [...] sono costretti a passare tra due rulli di ghisa, controrotanti, scanalati variamente in superficie, la cui distanza è regolabile e viene mantenuta da molle che cedono in presenza di corpi duri estranei ... Leggi Tutto

pigiatura

Vocabolario on line

pigiatura s. f. [der. di pigiare]. – L’atto, l’operazione di pigiare. In partic., in enologia, p. dell’uva, l’operazione con la quale si provoca la rottura degli acini per farne uscire il succo e favorire [...] che presiedono alla fermentazione; attualmente viene eseguita a macchina, con le pigiatrici e le pigiadiraspatrici, in passato era effettuata pestando l’uva entro appositi recipienti con i piedi nudi o a mano con appositi pestelli di legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pigna

Vocabolario on line

pigna s. f. [lat. pīnea, propr. femm. sostantivato dell’agg. pineus «di pino»]. – 1. Nome con cui è comunem. indicato lo strobilo femminile della famiglia pinacee, detto anche pina o cono, formato da [...] della mano a pigna e le scosse in aria (Pirandello). 2. estens., non com. Grappolo d’uva, spec. in quanto abbia gli acini serrati: togli, Adonella, una pigna D’uva, da piluccare (D’Annunzio). 3. a. Ornamento in forma di pigna a rilievo, posto, per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pèrgola¹

Vocabolario on line

pergola1 pèrgola1 s. f. [lat. pergŭla «poggiolo, loggetta»]. – 1. Impalcatura a sostegno di viti o d’altre piante rampicanti, costituita da due file di montanti verticali, uniti nelle loro estremità [...] ma può essere, in forme varie, elemento decorativo di giardini, terrazze, ecc. (v. anche pergolato3). 2. Uva pergola (anche semplicem. pergola), qualità di uva (v. pergolese). 3. ant. e region. Balcone, loggetta, poggiolo: ho avuto una camera ... con ... Leggi Tutto

pergolóna

Vocabolario on line

pergolona pergolóna s. f. [der. di pergola1]. – Altro nome dell’uva da tavola detta comunem. uva regina (v. regina). ... Leggi Tutto

catalanésco

Vocabolario on line

catalanesco catalanésco agg. [der. di catalano] (pl. m. -chi), raro o ant. – Della Catalogna, regione della Spagna nord-orient.: uva c., varietà di uva bianca, grossa e dura; fabbricato in Catalogna: [...] li diè d’una lancia c. nella gola (Compagni) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
Uva
Uva Provincia (10.036 km2 con 1.177.358 ab. nel 2001) dello Sri Lanka, sui versanti orientali della sua zona montagnosa. Capoluogo Badulla.
uva
Il frutto della vite, costituito da un’infruttescenza (grappolo composto di cime), comprendente un certo numero di bacche (acini o chicchi) di vario colore, dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, portate da un complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali