• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Industria [116]
Alimentazione [110]
Botanica [38]
Medicina [24]
Chimica [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Anatomia [9]
Zoologia [9]
Geologia [7]

marciume

Vocabolario on line

marciume s. m. [der. di marcio]. – 1. a. La parte marcia di qualche cosa: levare, buttar via il m. di una mela; o, in genere, il guasto, la muffa che si produce nei muri, nel legno, ecc., soprattutto [...] che si manifestano con tali alterazioni: m. bianco e m. rosso, difetti dei legnami detti comunem. carie; m. bianco dell’uva, malattia dovuta a un fungo che penetra negli acini attraverso le ferite provocate di solito dalla grandine; m. grigio dell ... Leggi Tutto

uvàceo

Vocabolario on line

uvaceo uvàceo agg. [der. di uva], non com. – 1. Di uva, dell’uva: prodotti uvacei. 2. Simile all’uva: aspetto, colore uvaceo. ... Leggi Tutto

Iga

Neologismi (2019)

Iga (IGA) Sigla dell’ingl. Italian grape ale  (‘birra ad alta fermentazione [ale] con uva italiana’), usata come s. f. inv. per indicare un tipo di birra contenente anche una percentuale di uva, mosto [...] Brut ci siamo piazzati al primo posto nella categoria IGA (Italian Grape Ale), ovvero birre che contengono uve o mosto d’uva nella ricetta. (Giornale di Brescia.it, 14 marzo 2017, Bassa) • Come se tutto ciò non fosse già sufficiente per amare questa ... Leggi Tutto

grossularia

Vocabolario on line

grossularia grossulària (o grossularite) s. f. [der. del lat. scient. (Ribes) grossularia, sinon. di Ribes uva-crispa «uva spina», per somiglianza del colore verde pallido con quello dell’uva spina]. [...] – Minerale del gruppo dei granati, silicato di calcio e alluminio, di colore per lo più verde pallido, raramente incolore (granato bianco), talora colorato per impurezze (così la succinite, giallo ambra, ... Leggi Tutto

biżżarrìa

Vocabolario on line

bizzarria biżżarrìa s. f. [der. di bizzarro]. – 1. a. L’esser bizzarro, stranezza, stravaganza, originalità: la b. del suo carattere; idea, azione bizzarra: gli è venuta la b. d’innamorarsi alla sua [...] anch’essi bizzarrie), con liste longitudinali alternate di cedro e d’arancio. b. B. variegata, nome di un’uva (anche uva a due colori, uva bizzarria) a grappoli e acini medî, di color violaceo scuro con strie o settori gialli chiari, o anche con ... Leggi Tutto

raspo¹

Vocabolario on line

raspo1 raspo1 s. m. [affine a raspare]. – 1. a. In botanica, l’insieme dell’asse principale e dei peduncoli che, in una infiorescenza e in una infruttescenza di tipo racemoso (o grappolo), portano rispettivam. [...] i fiori o i frutti; in partic. (anche nell’uso com.), quanto resta del grappolo d’uva una volta tolti gli acini: gli uccelli si sono mangiati tutta l’uva, sulla vigna sono rimasti solo i r.; un vino di pregio deve essere fatto senza raspi. b. non com ... Leggi Tutto

stafilodromìa

Vocabolario on line

stafilodromia stafilodromìa s. f. [der. del gr. σταϕυλοδρόμος «corridore partecipante alla corsa dell’uva», comp. di σταϕυλή «grappolo d’uva» e -δρόμος «che corre»]. – Corsa connessa con la vendemmia, [...] che avveniva a Sparta durante le feste carnee: uno dei corridori, adornato di bende, probabilmente con grappoli d’uva in mano, era rincorso dagli altri, e dal suo raggiungimento si traevano buoni auspici. ... Leggi Tutto

appassire

Vocabolario on line

appassire v. intr. [der. di passo1 «appassito»] (io appassisco, tu appassisci, ecc.; aus. essere). – 1. Divenire passo: l’uva è appassita. 2. Perdere la freschezza, detto di fiori, foglie o piante in [...] un fiore insidiato da un baco segreto (Pascoli). 3. Poco com. l’uso trans., con valore causativo: a. l’uva, farla diventare passa. Nel linguaggio gastronomico, a. la cipolla (o altre verdure tritate), soffriggerla leggermente a fiamma bassissima, in ... Leggi Tutto

uvaspina

Vocabolario on line

uvaspina (o 'uva spina') s. f. [comp. di uva e spino agg.]. – Nome region. di alcune specie di ribes, in partic. della specie Ribes uva-crispa. ... Leggi Tutto

uvétta

Vocabolario on line

uvetta uvétta s. f. – 1. Dim. e vezz. di uva, spec. parlando a bambini: guarda che bella uvetta! ne vuoi mangiare un po’? 2. a. Altro nome dell’uva passa, detta anche uva passerina o di Corinto. b. Nome [...] region. di alcune specie di ribes e anche del crespino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
Uva
Uva Provincia (10.036 km2 con 1.177.358 ab. nel 2001) dello Sri Lanka, sui versanti orientali della sua zona montagnosa. Capoluogo Badulla.
uva
Il frutto della vite, costituito da un’infruttescenza (grappolo composto di cime), comprendente un certo numero di bacche (acini o chicchi) di vario colore, dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, portate da un complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali