• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Medicina [181]
Anatomia [32]
Chirurgia [30]
Zoologia [23]
Industria [14]
Biologia [12]
Botanica [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Farmacologia e terapia [7]
Fisica [7]

isteralgìa

Vocabolario on line

isteralgia isteralgìa s. f. [dal gr. ὑστεραλγία, comp. di ὑστέρα «utero» e -αλγία «algia»], letter. – Termine usato talvolta per indicare genericamente dolori nevralgici all’utero: ella soffriva ... [...] d’un residuo d’i. (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

ìstero-annessiectomìa

Vocabolario on line

istero-annessiectomia ìstero-annessiectomìa s. f. [comp. di istero-2 e annessiectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione contemporanea dell’utero e degli annessi uterini (ovaie e tube), eseguito [...] per lo più in caso di tumori e di gravi infiammazioni croniche estese all’utero e agli annessi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

unicòrne

Vocabolario on line

unicorne unicòrne agg. [dal lat. unicornis, comp. di uni- e -cornis «-corne»]. – In genere, che ha un solo corno, come per es. il rinoceronte, il liocorno. In ostetricia, utero u., rara malformazione [...] dell’utero, che si presenta asimmetrico e con il fondo appuntito. ... Leggi Tutto

monodèlfi

Vocabolario on line

monodelfi monodèlfi s. m. pl. [lat. scient. Monodelphia, comp. di mono- e gr. δελϕύς «utero, vagina»]. – Sottoclasse di mammiferi (sinon. di placentali), con vagina unica e utero semplice o doppio; si [...] contrappongono ai didelfi o marsupiali, che hanno vagina doppia ... Leggi Tutto

sacrouterino

Vocabolario on line

sacrouterino agg. [comp. di (osso) sacro e uterino]. – In anatomia, che si riferisce all’osso sacro e all’utero: legamenti s., legamenti pari che uniscono il collo dell’utero alla parete posteriore del [...] bacino, circondando il retto; sono costituiti da una duplicatura formata da due foglietti peritoneali tra i quali è interposto del tessuto connettivo lasso, alcune cellule muscolari lisce ed esili tronchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

panisterectomìa

Vocabolario on line

panisterectomia panisterectomìa s. f. [comp. di pan- e isterectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione dell’utero, degli annessi uterini, della porzione superiore della vagina, dei connettivi [...] paracervicali e dei linfonodi regionali: si esegue nel trattamento del carcinoma del collo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

endomètrio

Vocabolario on line

endometrio endomètrio s. m. [comp. di endo- e del gr. μήτρα «utero»]. – In anatomia, la mucosa che riveste la superficie interna dell’utero. ... Leggi Tutto

ametrìa

Vocabolario on line

ametria ametrìa s. f. [comp. di ἀ- priv. e del gr. μήτρα «utero»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, consistente nell’arresto di sviluppo dell’utero. ... Leggi Tutto

endouterino

Vocabolario on line

endouterino agg. [comp. di endo- e utero]. – Che ha luogo dentro l’utero materno: la vita e. del feto. ... Leggi Tutto

idromètra

Vocabolario on line

idrometra idromètra s. f. [comp. di idro- e del gr. μήτρα «utero»]. – In ostetricia veterinaria, accumulo di muco nella cavità cervicale dell’utero, che generalmente provoca sterilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
utero
Nella femmina dei Vertebrati, la porzione terminale dilatata degli ovidutti (canali di Müller) nella quale ricevono temporaneo ricetto l’uovo o le uova fecondate o si sviluppa l’embrione che nei Mammiferi viene nutrito dalla madre per tutto...
subsetto, utero
subsetto, utero Anomalia dell’utero che si presenta parzialmente diviso in senso longitudinale da uno sperone incompleto. È detto anche utero setto subtotale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali