• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Industria [18]
Alimentazione [7]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

badile

Sinonimi e Contrari (2003)

badile s. m. [lat. mediev. badile, badilus, batile, forse affine al lat. class. batillum, vatillum "pala, badile"]. - [utensile per rimuovere la terra e sim.] ≈ pala. ‖ marra, vanga. ... Leggi Tutto

strumento

Sinonimi e Contrari (2003)

strumento /stru'mento/ (lett. istrumento; ant. instrumento) s. m. [lat. instrumentum, der. di instruĕre "costruire, apprestare"]. - 1. a. [oggetto necessario per compiere una determinata operazione o svolgere [...] una certa attività: acquistare gli s. di lavoro] ≈ arnese, utensile. b. (tecnol.) [l'insieme dei dispositivi utilizzati per lo studio di determinati fenomeni, per la misurazione di grandezze, per la rilevazione di dati e sim.] ≈ strumentazione. 2. ( ... Leggi Tutto

succhiello

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiello /su'k:jɛl:o/ s. m. [der. di succhio¹]. - (tecn.) [utensile per praticare fori nel legno] ≈ (ant., tosc.) succhio, trivello. ‖ trapano. ... Leggi Tutto

succhio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

succhio¹ /'suk:jo/ s. m. [prob. lat. tardo sŭculŭs "porcellino"], ant., tosc. - [utensile per praticare fori nel legno: E 'l mastin vecchio e 'l nuovo ... Là dove soglion fan d'i denti s. (Dante)] ≈ succhiello. ... Leggi Tutto

padella

Sinonimi e Contrari (2003)

padella /pa'dɛl:a/ s. f. [lat. patella, dim. di patĕra "piatto, tazza"]. - 1. a. [utensile da cucina, di forma rotonda, largo e poco profondo, dal lungo manico: una p. di ferro] ≈ ‖ pentola. ⇑ tegame. [...] ▲ Espressioni: fig., cadere dalla padella nella brace [passare da una brutta situazione a una peggiore] ≈ andare di male in peggio. ↔ andare di bene in meglio. b. (estens.) [quantità di cibo contenuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tagliatore

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliatore /taʎa'tore/ s. m. [der. di tagliare]. - (miner.) [utensile delle sonde a rotazione] ≈ carotiere. ... Leggi Tutto

bollo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bollo¹ /'bol:o/ s. m. [der. di bollare]. - 1. (amministr.) [impronta lasciata da un timbro o marchio: b. a secco] ≈ marchio, timbro. 2. (estens.) [l'utensile che serve a imprimere il bollo] ≈ punzone, [...] sigillo, timbro. 3. a. (amministr.) [marchio di stato che attesta la validità di un documento o indica che una tassa è stata pagata: marca da b.] ≈ ‖ marca. b. (region.) [affrancatura] ≈ francobollo ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] , è appropriato dimezzare o, più com., smezzare o fare a metà: dimezzare un’arancia. Tagliare implica l’impiego di un utensile (coltello, forbici e sim.) e la precisione del sezionamento: tagliai un pezzo di carta per incartare il grosso pacco. Assai ... Leggi Tutto

tenaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

tenaglia /te'naʎa/ (o tanaglia) s. f. [dal provenz. tenalha, lat. tardo tenacŭla, neutro pl., propr. "legàmi"]. - 1. (tecn.) [spec. al plur., utensile composto di due bracci che, uniti con un perno, formano [...] una leva di primo genere: un paio di t.] ≈ ‖ molla, pinza. 2. (fig., fam.) [porzione terminale degli arti di vari crostacei e aracnidi: le t. di un granchio] ≈ Ⓣ (zool.) chela, (pop.) pinza ... Leggi Tutto

ruota

Sinonimi e Contrari (2003)

ruota /'rwɔta/ (region., ant. o lett. rota) s. f. [lat. rŏta]. - 1. (mecc.) [organo meccanico di forma circolare, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro] ≈ ‖ cerchio, disco, volano, [...] senza alcun freno: parlare a r. libera] ≈ a briglia sciolta, incontrollatamente, liberamente. ↑ sfrenatamente. 3. (tecn.) [utensile rotante, costituito da un disco di materiale abrasivo, usato per affilare coltelli, forbici e sim.] ≈ mola. 4. (estens ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
utensile
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utensile utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali