• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Industria [18]
Alimentazione [7]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

sbucciapatate

Sinonimi e Contrari (2003)

sbucciapatate s. m. [comp. di sbuccia(re) e patata], invar. - [piccolo utensile da cucina usato per sbucciare le patate] ≈ pelapatate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

candeliere

Sinonimi e Contrari (2003)

candeliere /kande'ljɛre/ (ant. e tosc. candelliere) s. m. [der. di candela]. - [utensile per sostenere candele] ≈ ⇓ bugia, candelabro, doppiere. ● Espressioni (con uso fig.): servire da (o reggere il) [...] candeliere [dare man forte] ≈ reggere il moccolo (o la candela), tenere bordone; non com., porre sul candeliere ≈ mettere in vista ... Leggi Tutto

scalpello

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpello /skal'pɛl:o/ (pop. scarpello) s. m. [lat. scalpellum, propr. "coltello chirurgico"]. - 1. (tecn.) [utensile impiegato nella lavorazione di metalli, legno e sim., per il taglio o per l'asportazione [...] di bave o di imperfezioni superficiali: s. da falegname] ≈ bulino, sgorbia, [per lavori di oreficeria] ciappola, [per sgrossare pietre] subbia. 2. a. [strumento utilizzato dagli scultori: arte dello s.] ... Leggi Tutto

lama

Sinonimi e Contrari (2003)

lama s. f. [dal fr. lame, lat. lamĭna "lamina"]. - 1. [parte affilata di un'arma o di un utensile da taglio] ≈ taglio. ● Espressioni (con uso fig.): incrociare le lame ≈ duellare, fare un duello; lama [...] a doppio taglio → □. 2. (estens.) [chi usa la spada o sim.: è una buona l.] ≈ schermidore, spadaccino. □ lama a doppio taglio [azione che potrebbe tornare a danno di chi la promuove] ≈ arma a doppio taglio, ... Leggi Tutto

trivella

Sinonimi e Contrari (2003)

trivella /tri'vɛl:a/ s. f. [lat. pop. tardo terebella, dim. di terĕbra "trapano, succhiello"]. - 1. (tecn.) [arnese di acciaio che serve a praticare fori nel legno] ≈ succhiello, trivello. ‖ menarola, [...] succhiello, trapano. ⇑ foratoio, foratore. 2. (tecn.) a. [utensile o strumento per praticare fori a piccola profondità nel terreno] ≈ trivellatore. ⇑ perforatrice. b. [macchina per scavare fori profondi nel terreno] ≈ sonda, trivellatore. ⇑ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ARTIGIANALI

trivellatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trivellatore /trivel:a'tore/ s. m. [der. di trivellare]. - 1. (tecn.) [utensile o strumento per praticare fori a piccola profondità nel terreno] ≈ [→ TRIVELLA (2. a)]. 2. (tecn.) [macchina per scavare [...] fori profondi nel terreno] ≈ [→ TRIVELLA (2. b)] ... Leggi Tutto

pinza

Sinonimi e Contrari (2003)

pinza /'pintsa/ s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer "pizzicare"]. - 1. (tecn.) [per lo più al plur., utensile formato da due branche d'acciaio unite a cerniera, usato per afferrare, serrare [...] o tagliare: un paio di p.] ≈ ‖ tenaglia. 2. (estens.) [spesso al plur., piccolo arnese domestico, avente analoghe funzioni, in cui però le due branche sono unite a molla a una delle estremità e servono ... Leggi Tutto

lima

Sinonimi e Contrari (2003)

lima s. f. [lat. līma]. - 1. (tecn.) [utensile per levigare legno, marmo, pietra, ecc., costituito da una sbarra di acciaio temprato sulla quale sono ricavate moltissime sporgenze a bordo tagliente] ≈ [...] ‖ raspa. 2. (fig., non com.) [pensiero affannoso che rode l'animo] ≈ afflizione, cruccio, rovello, tormento ... Leggi Tutto

scolapasta

Sinonimi e Contrari (2003)

scolapasta s. m. [comp. di scola(re)² e pasta], invar. - [utensile da cucina utilizzato per scolare la pasta] ≈ colapasta. ... Leggi Tutto

scolapiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

scolapiatti s. m. [comp. di scola(re)² e piatto²]. - [utensile da cucina su cui si pongono a scolare i piatti appena lavati] ≈ rastrelliera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
utensile
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utensile utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali