• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Industria [70]
Arti visive [33]
Architettura e urbanistica [30]
Alimentazione [28]
Medicina [17]
Storia [13]
Militaria [11]
Zoologia [8]
Anatomia [7]
Storia della medicina [6]

griṡatóio

Vocabolario on line

grisatoio griṡatóio s. m. [adattamento del fr. grésoir, ant. grezoir, der. di groizer, grugier (mod. gréser), che è dall’oland. gruizen «schiacciare»], ant. – Utensile di ferro a tacche (detto anche [...] topo o rosichino), con cui i vetrai rodono il margine di un vetro dopo averlo rigato col diamante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL VETRO

acciaiare

Vocabolario on line

acciaiare v. tr. [der. di acciaio] (io acciàio, ecc.). – 1. Trasformare in acciaio lo strato superficiale di un oggetto di ferro: a. uno stampo. 2. Rinforzare con acciaio; in partic., saldare un pezzo [...] di acciaio sul taglio di un utensile, per es. di un’accetta, mediante bollitura. ◆ Part. pass. acciaiato, detto anche, in passato, di preparazioni contenenti un sale di ferro: vino acciaiato (o ferruginoso). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

carteggiatrice

Neologismi (2008)

carteggiatrice s. f. Utensile provvisto di carta vetrata, che facilita la levigatura di una superficie. ◆ La vittima dell’altro incidente è C. N., una donna di 39 anni. L’operaia, impiegata presso la [...] ditta Novem Car di Bagnatica, stava lucidando un pezzo di legno con una carteggiatrice, quando è rimasta impigliata al macchinario con un guanto o con la manica della camicia. (Liberazione, 30 ottobre ... Leggi Tutto

caprugginatóio

Vocabolario on line

caprugginatoio caprugginatóio s. m. [der. di capruggine]. – Utensile che serve a scavare la capruggine nell’interno delle botti; è formato di un pezzo di legno duro nel quale s’incastra perpendicolarmente [...] un regolo, pure di legno duro, che porta la lama d’acciaio con cui viene tagliato l’incavo ... Leggi Tutto

biettatrice

Vocabolario on line

biettatrice s. f. [der. di bietta]. – Macchina utensile usata per praticare fori nel legno, in partic. di mobili, infissi e simili, in cui successivamente possano essere introdotte biette o caviglie. ... Leggi Tutto

soffiétto

Vocabolario on line

soffietto soffiétto s. m. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflet]. – 1. Utensile usato, spec. in passato, in casa e da artigiani per ravvivare il fuoco: è costituito da due tavolette di legno, [...] di forma per lo più triangolare o di cuore, unite a cerniera a un estremo e collegate da una striscia di cuoio tutt’attorno; in corrispondenza dell’estremo a cerniera termina con un becco aperto, mentre ... Leggi Tutto

arricciaburro

Vocabolario on line

arricciaburro s. m. [comp. di arricciare e burro], invar. – Piccolo utensile da cucina col quale si riduce il burro in forma di ricci (per guarnire antipasti, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ceṡóia

Vocabolario on line

cesoia ceṡóia (pop. tosc. ciṡóia) s. f. [lat. *caesōria, neutro plur., lat. tardo cisōria, der. di caedĕre «tagliare», part. pass. caesus]. – 1. Al plur., è in genere sinon. di forbici (intendendosi [...] le forbici piccole, in altri, ed è il sign. più diffuso, le forbici grandi, soprattutto quelle usate nel giardinaggio). 2. Utensile (detto anche trancia) che serve per tagliare lamiere metalliche e lastre di materiali varî, composto di due lame a ... Leggi Tutto

formatrice

Vocabolario on line

formatrice s. f. [der. di formare]. – In metallurgia: 1. Macchina con cui si compiono le principali operazioni per l’esecuzione delle diverse parti costituenti una forma (costipamento della sabbia, fabbricazione [...] esegue il costipamento, si hanno f. a compressione, a scosse, a proiezione (dotate, queste ultime, di uno speciale utensile, detto lanciaterra o lanciasabbia); si chiama f.-sformatrice quella in grado di estrarre il modello dalla forma. 2. Macchina ... Leggi Tutto

rettificatrice

Vocabolario on line

rettificatrice s. f. [ellissi di macchina rettificatrice]. – Macchina utensile di precisione usata nella tecnologia meccanica per effettuare l’operazione di rettifica di pezzi metallici, conferendo loro [...] superfici geometricamente ben definite e dimensioni finali comprese entro ristretti limiti di tolleranza; la rettificatrice opera asportando il materiale, sotto forma di minutissimi trucioli, per mezzo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
utensile
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utensile utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali