• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Industria [70]
Arti visive [33]
Architettura e urbanistica [30]
Alimentazione [28]
Medicina [17]
Storia [13]
Militaria [11]
Zoologia [8]
Anatomia [7]
Storia della medicina [6]

microsaldatóre

Vocabolario on line

microsaldatore microsaldatóre s. m. [comp. di micro- e saldatore]. – Utensile usato in elettronica per le saldature dei reofori di circuiti integrati e di componenti miniaturizzati; è in genere dotato [...] di dispositivo autoregolatore della temperatura ... Leggi Tutto

saldatóre

Vocabolario on line

saldatore saldatóre s. m. [der. di saldare]. – 1. (f. -trice) Operaio specializzato che, opportunamente protetto da speciali attrezzi, quali occhiali, maschera, grembiule di cuoio, ecc., esegue saldature [...] la fusione dei metalli e le operazioni di saldatura. Per la lampada da saldatore (o a benzina), v. lampada. 2. Utensile di rame usato nella saldatura di leghe a basso punto di fusione (brasatura dolce), che viene riscaldato sulla fucina o mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

saldatrice

Vocabolario on line

saldatrice s. f. [der. di saldare]. – Denominazione generica delle macchine usate per eseguire una saldatura; in partic.: s. ad arco, costituite da un generatore di tensione, a corrente continua oppure [...] sagomate all’estremità e internamente raffreddate ad acqua; s. a ultrasuoni, costituite da una testa saldante nella quale è contenuto il trasduttore che trasmette gli impulsi a un utensile di lega durissima emettente gli ultrasuoni (sonotrodo). ... Leggi Tutto

pèttine

Vocabolario on line

pettine pèttine s. m. [lat. pecten -tĭnis, der. di pectĕre «pettinare»]. – 1. a. Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, metallo, materie plastiche) usato per ordinare, ravviare, acconciare [...] esterno del modello in modo che i due elementi possano scorrere uno nei confronti dell’altro. f. Nella tecnologia meccanica, utensile delle dentatrici a profilo trapezoidale con 6-8 denti, che serve a tagliare le viti. g. Nei tracciati di discesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ago

Vocabolario on line

ago s. m. [lat. acus -us, della famiglia di acuĕre, acies, ecc.] (pl. aghi, ant. le àgora). – 1. Utensile che serve per far passare un filo attraverso uno o più spessori di tessuto; è un’asticciola di [...] acciaio appuntita a un’estremità e fornita, generalmente nell’altra, d’un foro detto cruna (che negli aghi da macchina è invece dalla parte della punta), per cui si fa passare il filo (gugliata): infilare ... Leggi Tutto

centrare

Vocabolario on line

centrare v. tr. [der. di centro] (io cèntro, ecc.). – 1. Fissare nel centro: c. la punta del compasso. 2. Far corrispondere il centro di due circoli; più in generale, far corrispondere il centro di una [...] ; c. una ruota, far sì che il mozzo sia esattamente nel centro; analogam.: c. un’elica; c. un pezzo, in una macchina utensile a moto rotatorio (v. centratura). 3. a. C. il bersaglio, nel linguaggio milit., inquadrarlo, fare sì che si trovi nel centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mazzétta²

Vocabolario on line

mazzetta2 mazzétta2 s. f. [dim. di mazza]. – 1. Propriam., piccola mazza; bastone da passeggio. In particolare, nome di alcuni arnesi in forma di martello, tra i quali: a. La piccola mazza dello spaccapietre. [...] c. Piccolo martello da cesellatore, a bocca circolare e penna piramidale, montato su un manico sottile rigonfio all’impugnatura. d. Utensile d’acciaio simile a un martello, che serve per preparare i fori da mina poco profondi per l’abbattimento delle ... Leggi Tutto

stécca

Vocabolario on line

stecca stécca s. f. [dal got. *stika «pezzo di legno, bastone»]. – 1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le [...] anche i pezzetti di legno appuntiti usati a volte, invece dei chiodi, per unire la suola alla tomaia. b. Piccolo utensile, detto anche pieghetta, usato in tipografia e in legatoria, soprattutto nel passato, per piegare i fogli di stampa. c. Spatola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

radiale¹

Vocabolario on line

radiale1 radiale1 agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – 1. letter. Del raggio, dei raggi: Né si partì la gemma dal suo nastro, Ma per la lista radial trascorse, Che parve foco dietro ad alabastro (Dante). [...] In tecnologia meccanica, trapano r., nel quale il carrello portautensile può scorrere lungo un braccio, in modo che l’utensile può raggiungere qualsiasi punto di una corona circolare. e. Nel linguaggio automobilistico, pneumatico r., o a struttura r ... Leggi Tutto

conificatrice

Vocabolario on line

conificatrice s. f. [der. di cono, sul modello dei derivati di verbi in -ficare]. – Macchina utensile adoperata per la fabbricazione di tubi o raccordi a forma troncoconica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Enciclopedia
utensile
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utensile utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali