• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Industria [19]
Diritto [10]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Medicina [6]
Geologia [4]
Religioni [4]
Alimentazione [4]

delaminazióne

Vocabolario on line

delaminazione delaminazióne s. f. [der. di lamina, col pref. de-; il sign. 2, sul modello dell’ingl. delamination]. – 1. In meccanica, l’asportazione di materiale superficiale di un corpo per varie cause [...] (attrito, usura, ecc.). 2. In embriologia, lo sdoppiamento di uno strato di cellule in due strati. ... Leggi Tutto

pràtica

Vocabolario on line

pratica pràtica (ant. pràctica, pràttica) s. f. [uso sostantivato dell’agg. pratico; cfr. il gr. πρακτική (ἐπιστήμη) «(scienza) pratica»]. – 1. a. Attività volta a un risultato concreto in un certo campo, [...] di una professione, di un mestiere, di un’arte, di una tecnica, o in genere di un’attività: la p. dell’usura era largamente diffusa a Firenze nel sec. 13°; applicazione a casi singoli e concreti dei principî teorici di una disciplina: p. medica ... Leggi Tutto

còsto¹

Vocabolario on line

costo1 còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. [...] a tutti i c., in ogni modo, a qualsiasi patto (volendo indicare ferma decisione di raggiungere uno scopo); a nessun c., in nessun modo, a nessuna condizione. 3. ant. Frutto, interesse del capitale, usura, nelle frasi: dare, prendere denari a costo. ... Leggi Tutto

cementazióne

Vocabolario on line

cementazione cementazióne s. f. [der. di cementare]. – 1. a. Operazione del cementare, dell’unire con malta di calce o cemento. b. fig. Rinsaldamento, rafforzamento di vincoli spirituali o sim. (v. cementare). [...] a contatto con speciali sostanze (dette cementanti), al fine di ottenere un indurimento e un aumento della resistenza all’usura. 3. Nello scavo di pozzi da miniera in terreni acquiferi, sistema di consolidamento e di impermeabilizzazione delle rocce ... Leggi Tutto

centèṡima

Vocabolario on line

centesima centèṡima (poet. centèsma) s. f. [dall’agg. centesimo]. – 1. Centesima parte di una cosa. 2. ant. Una sorta di usura. 3. Differenza fra l’anno astronomico e l’anno del calendario giuliano, [...] che fu corretta nel calendario gregoriano rendendo non bisestili gli anni centenarî non multipli di 400 (1700, 1800, 1900, ecc.) e che, trascurata, avrebbe aggiunto circa un giorno all’anno ogni cento ... Leggi Tutto

sovraleṡaménto

Vocabolario on line

sovralesamento sovraleṡaménto s. m. [der. di sovralesare]. – 1. Nelle macchine alternative, e in partic. nei motori a combustione interna, la maggiorazione del diametro interno (alesaggio) di un cilindro [...] tra lo stantuffo e le pareti del cilindro stesso, dovuta alla forza normale agente fra le superfici a contatto; se si tratta di piccola usura o di rigature, basta procedere a una rettifica con uno smerigliatore comandato da un trapano elettrico; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

bertòccio

Vocabolario on line

bertoccio bertòccio s. m. [da vertecchio, con altro suffisso]. – Nell’attrezzatura navale, ciascuna di quelle pallottole di legno duro forate lungo il diametro (e dette anche talvolta paternostri), che [...] vengono infilate, in serie, in una cordicella, quando si debba fare una legatura sottoposta a grande usura per attrito. ... Leggi Tutto

passa non passa

Vocabolario on line

passa non passa (o passa e non passa) locuz. usata come agg. o s. m. – Denominazione corrente per indicare i calibri differenziali usati in officina. Tali calibri, usati per il controllo rapido delle [...] supporto. Il lato «non passa» corrisponde al limite di tolleranza inferiore della dimensione da verificare; il lato «passa» corrisponde al limite superiore, spostato di quanto richiede l’usura dello strumento (v. anche calibro, nel sign. 2 a). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fasciatura

Vocabolario on line

fasciatura s. f. [der. di fasciare]. – 1. L’azione, l’operazione di fasciare, e anche il risultato di tale operazione e il modo in cui è fatta: fare, saper fare una f.; f. lenta, stretta; in partic., [...] l’ernia; sciogliere la fasciatura. 2. Nell’attrezzatura navale (anche fascia), protezione disposta attorno ai cavi nei punti di maggiore usura, e costituita da una benda di tela catramata, avvolta a spire aderenti fra loro e stretta con un cavetto ... Leggi Tutto

ritràngolo

Vocabolario on line

ritrangolo ritràngolo (o retràngolo) s. m. (meno com. ritràngola s. f.) [etimo incerto], ant. – Sorta di usura qualificata, prevista dal codice penale toscano del 1853, e consistente nel riacquistare [...] dalla persona, cui era stato alienato, un bene a prezzo inferiore a quello della prima alienazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
Usura
Diritto Delitto che può assumere la forma della prestazione o della mediazione usuraria (art. 644 c.p.). Commette la prima chiunque si faccia dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, interessi usurari o altri vantaggi come...
usura
usura usura [Der. del fr. usure, da user "usare"] [FTC] [MCC] Consumo di un materiale per sfregamento con altro materiale: v. tribologia: VI 342 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali