• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Industria [6]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Chimica [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] lo più stati o regioni) prossimi a chi parla o a chi ascolta: che tempo fa da quelle parti?; dalle nostre parti si usa mangiare molto tardi la sera. In questo senso, parte può essere sinon. di paese (nel senso di stato) o, più genericam., di zona ... Leggi Tutto

forgia

Sinonimi e Contrari (2003)

forgia /'fɔrdʒa/ s. f. [dal fr. forge, lat. fabrĭca "fabbrica"] (pl. -ge). - (metall.) [apparecchio con cui il fabbro riscalda il pezzo metallico in lavorazione e anche l'ambiente in cui lo si usa] ≈ fucina. ... Leggi Tutto

sera

Sinonimi e Contrari (2003)

sera /'sera/ s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies "giorno tardo" (dall'agg. serus "tardo")]. - [parte del giorno che comincia verso il tramonto del sole e termina quando è calato il [...] mattina, mattinata. ⇑ (lett.) dì, giornata, giorno. ● Espressioni: buonasera (o buona sera) 1. [formula di saluto che si usa dal pomeriggio in poi] ↔ buongiorno, buondì. 2. (fam., iron.) [esclam. usata per troncare una discussione o per sottolineare ... Leggi Tutto

mancia

Sinonimi e Contrari (2003)

mancia /'mantʃa/ s. f. [prob. dall'ant. fr. manche "manica" (che le dame donavano nei tornei ai loro cavalieri)] (pl. -ce). - [piccolo regalo in denaro che si usa dare a chi ha reso un servizio, in aggiunta [...] al compenso dovuto: ricevere una lauta m.] ≈ extra, gratifica, (ant.) propina, regalia. ‖ premio, ricompensa ... Leggi Tutto

vestaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

vestaglia /ve'staʎa/ s. f. [der. di veste]. - (abbigl.) [veste dritta, maschile o femminile, aperta sul davanti, chiusa con una cintura o bottoni, che si usa per coprirsi in casa, spec. appena alzati] [...] ≈ veste da camera, [da uomo] (disus.) gabbanella, [corta] giacca da camera, [da donna, succinta e leggera] négligé, [da uomo] (disus.) palandrana, [da uomo] (disus.) zimarra ... Leggi Tutto

veste

Sinonimi e Contrari (2003)

veste /'vɛste/ (ant. o pop. vesta) s. f. [lat. vestis]. - 1. (abbigl.) a. [tutto ciò che viene indossato per coprire la persona] ≈ abito, capo, indumento, (poet.) spoglia, (lett.) vestimento. b. (estens.) [...] : dare v. poetica ai propri pensieri] ≈ espressione. ‖ formulazione. □ veste da camera [veste dritta, maschile o femminile, aperta sul davanti, chiusa con una cintura o bottoni, che si usa per coprirsi in casa, spec. appena alzati] ≈ [→ VESTAGLIA]. ... Leggi Tutto

premuroso

Sinonimi e Contrari (2003)

premuroso /premu'roso/ agg. [der. di premura]. - 1. a. [di persona, che ha e mostra desiderio urgente di qualcosa, con la prep. di: è p. di avere quell'informazione] ≈ ansioso, desideroso, impaziente. [...] ↑ bramoso, smanioso, voglioso. b. (estens.) [di persona, che usa riguardi e attenzioni ad altri: una figlia p.] ≈ affettuoso, amorevole, (fam.) carino, riguardoso, (lett.) sedulo, sollecito. ↔ freddo, indifferente, negligente, trascurato. c. [di ... Leggi Tutto

culo

Sinonimi e Contrari (2003)

culo s. m. [lat. cūlus], pop. - 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ≈ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) [...] dal minore dei suoi ragazzi (G. Verga); a forza di star seduto mi fa male il posteriore. Talvolta, in luogo di c. si usa dire i glutei, le natiche o, pop., le chiappe: si sentiva giungere un calcio su le chiappe (F. Tozzi). Usi metaforici - Il ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] qualcosa o qualcuno completamente dentro l’acqua o dentro un recipiente pieno di un qualsiasi liquido. La terminologia gastronomica usa talora, in questa accezione, affogare: affogare le uova, per es., significa farle cuocere immerse nell’acqua. Ma ... Leggi Tutto

violento

Sinonimi e Contrari (2003)

violento /vjo'lɛnto/ [dal lat. violentus]. - ■ agg. 1. a. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un individuo v.] ≈ aggressivo, brutale, [...] manesco, (iron.) persuasivo, prepotente. ‖ prevaricatore, sopraffattore, soverchiatore. ↔ bonario, calmo, mansueto, mite, non violento, pacato, pacifico, placido, tranquillo. ↑ inoffensivo. b. [proprio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
USA
USA USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Herbert Jamison USA 3....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali