• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Industria [6]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Chimica [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

largo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi largo. Finestra di approfondimento Larghezza ed estensione - Come per altri agg. di estensione, quali alto,lungo ecc., anche l. ha due sign. fondamentali: esprime infatti sia la dimensione [...] e adatti a tutti gli usi. Se si parla di numero di persone, numeroso è il sinon. più appropriato; rilevante si usa per quantità estremamente grandi: un rilevante capitale mi sarebbe pagato (I. Nievo). Tra i contr., oltre al generico piccolo, i poco ... Leggi Tutto

urlatore

Sinonimi e Contrari (2003)

urlatore /urla'tore/ s. m. [der. di urlare] (f. -trice). - 1. [chi parla urlando] ≈ gridatore, urlone. 2. (mus.) [spec. in passato, cantante di musica leggere che usa urlare le parole] ≈ rocker. ... Leggi Tutto

longanime

Sinonimi e Contrari (2003)

longanime /lon'ganime/ agg. [dal lat. tardo longanĭmis, comp. di longus "lungo" e anĭmus "animo"], lett. - 1. [che usa indulgenza] ≈ clemente, comprensivo, generoso, indulgente. ↔ inclemente, severo. 2. [...] (estens.) [che sopporta con pazienza] ≈ paziente, tollerante. ↔ impaziente, insofferente. ↑ intollerante ... Leggi Tutto

usanza

Sinonimi e Contrari (2003)

usanza /u'zantsa/ s. f. [der. di usare]. - 1. [atto o serie di atti che si usa compiere in un determinato tempo, luogo o ambiente: u. primitive] ≈ consuetudine, costumanza, costume, tradizione, uso. ‖ [...] maniera, modo. ▼ Perifr. prep.: all'usanza di [imitando il modo di fare di: riti funebri celebrati all'u. del paese] ≈ (non com.) a guisa di, (non com.) alla stregua di, all'uso di, al modo di, secondo ... Leggi Tutto

usato

Sinonimi e Contrari (2003)

usato /u'zato/ [part. pass. di usare]. - ■ agg. 1. a. [di oggetto e sim., che è già stato adoperato: libri u.; automobile u.] ≈ di seconda mano, d'occasione. ‖ consumato, logoro, rovinato, vecchio, [di [...] tessuto e sim.] liso. ↔ nuovo. ↑ nuovo di zecca (o, region., di pacca). ‖ intatto, perfetto. b. [che si usa spesso: un oggetto molto u.] ≈ comune, corrente, d'uso. 2. (lett.) a. [di persona, che ha familiarità con qualcosa, con la prep. a: gente u. ... Leggi Tutto

utensile

Sinonimi e Contrari (2003)

utensile /uten'sile/, meno com. /u'tɛnsile/ s. m. [uso sost. dell'agg. utensile: già in latino esisteva il plur. neutro sost. utensilia "cose utili spec. per la vita domestica, utensili" e su esso è fondata [...] [qualsiasi oggetto che serva agli usi della vita domestica: u. da cucina] ≈ arnese, attrezzo, strumento. 2. (estens.) [pezzo meccanico che si usa per determinate lavorazioni] ≈ aggeggio, apparecchio, arnese, attrezzo, congegno, ferro (del mestiere). ... Leggi Tutto

fischietto

Sinonimi e Contrari (2003)

fischietto /fi'skjet:o/ s. m. [dim. di fischio]. - 1. [strumento per fischiare] ≈ (non com.) fischio. 2. (sport., giorn.) [chi arbitra le partite, in quanto usa il fischietto: è un buon f.] ≈ arbitro. ... Leggi Tutto

magniloquente

Sinonimi e Contrari (2003)

magniloquente /maɲilo'kwɛnte/ agg. [der. magniloquenza], lett. - [di chi nel parlare o nello scrivere usa uno stile nobile e solenne] ≈ altisonante, ampolloso, pomposo, roboante, sovrabbondante. ‖ retorico. [...] ↔ semplice, sobrio. ↑ laconico, stringato ... Leggi Tutto

arrivare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivare [lat. ✻arripare, propr. "giungere a riva"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da [...] , quando il luogo nel quale si arriva è il medesimo in cui si trova (o si è trovato o si sta per trovare) chi usa il verbo stesso: sono venuto fin qui per niente?; zitti, sta venendo qualcuno!; quando ci si annoia, il momento d’andarsene non viene mai ... Leggi Tutto

arte

Sinonimi e Contrari (2003)

arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] ha sfoderato tutte le sue a. per incantarlo; qui si conviene usare un poco d’a. [Dante]), in partic. l’arte della seduzione: usa ogn’a. la donna, onde sia còlto / ne la sua rete alcun novello amante (T. Tasso). Qui emerge traccia dell’antica polemica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
USA
USA USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Herbert Jamison USA 3....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali