• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Industria [6]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Chimica [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

dire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dire. Finestra di approfondimento Modi di dire - D. significa innanzitutto «esprimere con la voce» e ha, in questa accezione, come sinon. più ricercato, pronunciare (meno com. pronunziare). [...] una certa importanza: ho riferito alli consiglieri del mio signore quelle cose che ieri ragionammo (G. B. Ramusio). Riferire si usa altresì quando si citano le parole di qualcuno (e forse Floro ha preso questa immagine da quel luogo di Tucidide nell ... Leggi Tutto

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] qualcosa o qualcuno completamente dentro l’acqua o dentro un recipiente pieno di un qualsiasi liquido. La terminologia gastronomica usa talora, in questa accezione, affogare: affogare le uova, per es., significa farle cuocere immerse nell’acqua. Ma ... Leggi Tutto

sboccato

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccato agg. [der. di bocca, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. (equit.) [di cavallo la cui bocca non è più ubbidiente al morso ed è quindi indocile, sfrenato]. 2. (fig.) [di persona, che usa espressioni [...] sconvenienti e senza ritegno: un uomo spiritoso, ma s.] ≈ (non com.) facchinesco, osceno, (fam.) sbracato, scurrile, sguaiato, triviale, volgare. ↔ casto, pudico. 3. (non com.) [di recipiente di vetro ... Leggi Tutto

sbracato

Sinonimi e Contrari (2003)

sbracato (region. sbragato) agg. [part. pass. di sbracare "togliersi le brache"], fam. - 1. (non com.) [di chi ha i calzoni calanti perché non ben sostenuti alla vita] ≈ (region.) bracalone, (non com.) [...] , (non com.) sbolinato, (non com.) sbracalato, scalcagnato, scamiciato, scomposto, sciatto, trasandato, (pop.) svaccato. ↔ azzimato, curato, elegante, fine. 3. (fig.) [di persona, che usa espressioni sconvenienti e senza ritegno] ≈ [→ SBOCCATO (2)]. ... Leggi Tutto

cameratesco

Sinonimi e Contrari (2003)

cameratesco /kamera'tesko/ agg. [der. di camerata²] (pl. m. -chi). - [di o da camerata, come si usa tra camerati: gesto c.] ≈ amichevole, confidenziale, cordiale, solidale. ↔ animoso, astioso, avverso, [...] maldisposto, malevolo, ostile ... Leggi Tutto

trasportato

Sinonimi e Contrari (2003)

trasportato s. m. [part. pass. di trasportare]. - [chi usa un mezzo di trasporto senza esserne alla guida: estendere l'assicurazione del veicolo ai t.] ≈ passeggero. ... Leggi Tutto

culo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi culo. Finestra di approfondimento Parte del corpo - C. è termine ritenuto volg. ed è pertanto spesso evitato e sostituito da sinon. eufem., il più comune dei quali è sedere, anch’esso tuttavia [...] dal minore dei suoi ragazzi (G. Verga); a forza di star seduto mi fa male il posteriore. Talvolta, in luogo di c. si usa dire i glutei, le natiche o, pop., le chiappe: si sentiva giungere un calcio su le chiappe (F. Tozzi). Usi metaforici - Il ... Leggi Tutto

lama

Sinonimi e Contrari (2003)

lama s. f. [dal fr. lame, lat. lamĭna "lamina"]. - 1. [parte affilata di un'arma o di un utensile da taglio] ≈ taglio. ● Espressioni (con uso fig.): incrociare le lame ≈ duellare, fare un duello; lama [...] a doppio taglio → □. 2. (estens.) [chi usa la spada o sim.: è una buona l.] ≈ schermidore, spadaccino. □ lama a doppio taglio [azione che potrebbe tornare a danno di chi la promuove] ≈ arma a doppio taglio, boomerang. ... Leggi Tutto

tribuno

Sinonimi e Contrari (2003)

tribuno agg. [dal lat. tribunus, der. di tribus "tribù"]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, denominazione di vari magistrati, funzionari e ufficiali]. 2. (fig., spreg.) [uomo politico che usa le proprie [...] capacità oratorie per fini demagogici] ≈ arruffapopoli, (spreg.) capopopolo, caporione, demagogo, (non com.) masaniello, (spreg.) politicante ... Leggi Tutto

scheda

Sinonimi e Contrari (2003)

scheda /'skɛda/ s. f. [dal lat. scheda, gr. tardo skhédē]. - 1. [rettangolo di cartoncino, di dimensioni varie, usato per trascrivere dati e annotazioni da raccogliere secondo un determinato ordine, generalm. [...] 2. (estens.) [cartoncino di dimensioni varie in cui si segna qualcosa per ricordo, per annotazione, o che si usa in pratiche burocratiche, in giochi, in votazioni e sim.] ≈ card, carta. ‖ biglietto. 3. (giorn.) [informazione sintetica sulle attività ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
USA
USA USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Herbert Jamison USA 3....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali