cyberattacco
s. m. Attacco terroristico condotto con mezzi tecnologici, attraverso Internet. ◆ Le previsioni della Defence Science Board Task Force on Information Warfare annunciano che dopo l’inizio [...] messo online un rapporto annuale realizzato in collaborazione con l’Fbi (divisione Computer intrusion squad) sui cyberattacchi nelle società Usa. (Sole 24 Ore, 31 marzo 2000, p. 60, Informatica) • Abilmente Tallin ha bloccato gli accessi esterni, per ...
Leggi Tutto
improntare1
improntare1 v. tr. [variante di imprentare] (io imprónto, ecc.). – Premere lasciando l’impronta, dare un’impronta: i. la ceralacca col sigillo. Si usa quasi esclusivam. in senso fig.: madre [...] de i popoli, ... Che Italia improntasti di tua gloria (Carducci, con riferimento a Roma); anche, basare: i. il rapporto col cliente su valori di estremo rispetto e fiducia; più spesso nella forma rifl.: ...
Leggi Tutto
cyberguerriero
(cyber-guerriero, cyber guerriero), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose; soldato capace [...] Forze armate aeree statunitensi, per «pattugliare» il cyberspazio e sferrare attacchi attraverso la Rete contro i nemici degli Usa. (Lorenzo Briotti, Repubblica, 21 gennaio 2008, Affari & Finanza, p. 38).
Composto dal confisso cyber- aggiunto al ...
Leggi Tutto
cybersoldato
(cyber-soldato, cibersoldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ [tit.] Il cibersoldato [...] va alla guerra / gli Usa addestrano 44 Rambo (Repubblica, 8 agosto 2000, p. 13, Politica estera) • [tit.] L’esercito britannico arruola il cybersoldato [testo] […] il cyber-soldato made in Great Britain continuerà a imbracciare l’arma che già conosce ...
Leggi Tutto
baccherone
baccheróne s. m. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Erba annua delle crocifere (Cakile maritima), con foglie carnose, divise, fiori rosei e frutto caratteristico perché formato di due articoli, [...] sovrapposti, simili ad achenî e di forma e grandezza differenti; è comune nelle arene marittime del Mediterraneo, e si usa come diuretico. ...
Leggi Tutto
peara
pearà s. f. [voce ven.; propr. «peperata», dal nome di un tipico ingrediente che vi si mette, il péar(o) «pepe»]. – Salsa della cucina regionale veneta, a base di pane raffermo grattugiato e di [...] midollo di bue, che si usa servire insieme alle carni bollite. ...
Leggi Tutto
insaputa
s. f. [der. di sapere, col pref. in-2, ricalcato sul fr. à l’insu de ..., à mon insu, ecc.]. – Propr., non consapevolezza (cfr. saputa); si usa solo nelle locuz. all’i. di qualcuno, all’i. di [...] tutti, all’i. dei genitori e sim., cioè senza che qualcuno o che alcuno lo sapesse, senza far sapere nulla ai genitori; oppure a mia, a nostra i., ecc., senza che io, che noi lo sapessimo, di nascosto ...
Leggi Tutto
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano [...] di lezione, nel sign. filologico): ciascuna di queste due l. si può sostenere (Boccaccio); in questa accezione, si usa ancora talvolta, anche in contesti italiani, la forma lat. littera con valore storico, riferendosi alle varie lezioni del Digesto ...
Leggi Tutto
quadrinato
agg. [der. del lat. quadrini, numerale distributivo, «a quattro a quattro»], non com. – Propriam., composto di quattro elementi; si usa in partic., nel linguaggio militare, con riferimento [...] al numero di canne di un pezzo d’artiglieria, o al numero di armi uguali che, costituenti un impianto plurimo, possono essere disposte anche accoppiate a due a due: mitragliera q., lanciatore missilistico ...
Leggi Tutto
turbomiscelatore
turbomiscelatóre s. m. [comp. di turbo- e miscelatore]. – Tipo particolare di agitatore (v. agitatore, n. 3 a) che usa palette rotanti, come quelle di una turbina, le quali spingono [...] il liquido radialmente rispetto all’asse di rotazione ...
Leggi Tutto
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....