triplice
trìplice agg. [dal lat. triplex -plĭcis, comp. di tri- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di tre elementi, anche non uguali, che consta di tre parti: documento in t. copia; avvolto [...] , Francia e Russia, esauritasi con la conclusione della prima guerra mondiale (con riferimento all’una e all’altra alleanza, si usa a volte, quando non vi sia possibilità di equivoco, anche la forma assol., sostantivata al femm., la Triplice). ...
Leggi Tutto
toluene
tolüène s. m. [dal fr. toluène, der. di (baume de) Tolu «balsamo di Tolù» (v. la voce prec.), col suff. -ène «-ene»]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico, detto anche, meno propriam., [...] distillazione di varie resine (per es. quella di Tolù, da cui il nome). Viene addizionato alle benzine per le sue qualità antidetonanti e si usa anche come solvente di gomme, grassi, lacche, resine e come materia prima per diverse sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
toluico
tolùico agg. [der. di toluene, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – Acido t., composto organico (acido metilbenzoico) cristallino, in tre forme isomere, usato nella preparazione degli acidi ftalici; [...] aldeide t., composto organico liquido, in tre forme isomere, che si ottiene per ossidazione dello xilene e si usa nella preparazione di profumi e aromi e come intermedio nella sintesi di farmaceutici e coloranti. ...
Leggi Tutto
meraviglia
meravìglia (tosc. o letter. maravìglia) s. f. [lat. mīrabĭlia, propr. «cose meravigliose» (pl. neutro dell’agg. mīrabĭlis «mirabile, meraviglioso»), con alterazione della quantità e del timbro [...] ’uso com., benissimo, ottimamente: tutto procede a m.; pare che l’esame sia andato a m.; esprime viva soddisfazione, e si usa perciò anche assol.: «Sono riuscito ad avere gratis due biglietti per il teatro» «A meraviglia!». 5. Nome region. di varie ...
Leggi Tutto
fortyniner
‹fòotinàinë› s. ingl. (propr. «uno del ’49; partecipante alla ricerca dell’oro nel 1849»; pl. fortyniners ‹footinàirë∫›), usato in ital. al masch. – Nella nautica da diporto, imbarcazione [...] consentire la manovra in piedi ai due membri d’equipaggio, è capace di forti accelerazioni ed elevate velocità con pochissimo vento grazie al notevole piano velico, da circa 60 m2. La stampa sportiva usa indicarlo anche con la sigla numerica 49er. ...
Leggi Tutto
toluile
tolüile s. m. [der. di toluene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (CH3C6H4CO−) derivato dall’acido toluico; come prefisso si usa la forma toluil-: per es., toluilcloruro [...] o cloruro di toluile ...
Leggi Tutto
toluilene
toluilène s. m. [tratto da toluene, con inserzione di -ile]. – In chimica organica, radicale bivalente derivato dal toluene, di formula CH3−C6H3=; come prefisso si usa nella forma toluilen-: [...] per es., toluilendiamina o diaminotoluene, nome generico di composti organici sintetici, esistenti in più forme isomere, adoperate per sintesi organiche e, alcune, in tinture per capelli ...
Leggi Tutto
-anta
– Terminazione delle decine che vanno da quaranta a novanta. Nel linguaggio fam. si usa come sost. invar., in espressioni come entrare negli anta (lomb., con scherz. gioco di parole, aprire l’anta), [...] raggiungere l’età dei quarant’anni, e in altre simili ...
Leggi Tutto
nazionalita
nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si [...] usa quasi esclusivam. nell’espressione principio di n., il principio per il quale ogni nazione, in quanto fondata su radici etniche, lingua, tradizione e storia comuni, dovrebbe essere costituita in uno stato politico indipendente e sovrano ( ...
Leggi Tutto
paullinia
paullìnia s. f. [lat. scient. Paullinia, dal nome del botanico dan. S. Paulli (sec. 17°)]. – Genere di piante lianose sapindacee con quasi 200 specie dell’America tropico-equatoriale e una [...] dell’Africa; la specie Paullinia cupana, del Brasile, fornisce con i semi tostati la pasta guarana, che si usa come alimento succedaneo per il suo elevato contenuto di caffeina. ...
Leggi Tutto
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....