• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [10]

urologìa

Vocabolario on line

urologia urologìa s. f. [comp. di uro-2 e -logia]. – Branca specialistica della medicina e della chirurgia, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Nell’uso [...] corrente, anche la clinica o il reparto ospedaliero in cui si curano i malati che presentano affezioni dell’apparato urinario: fare servizio come infermiere in u., ricoverarsi a urologia. ... Leggi Tutto

urològico

Vocabolario on line

urologico urològico agg. [der. di urologia] (pl. m. -ci). – Di urologia, attinente all’urologia: reparto u., di un complesso ospedaliero; affezioni urologiche. ... Leggi Tutto

uròlogo

Vocabolario on line

urologo uròlogo s. m. (f. -a) [comp. di uro-2 e -logo] (pl. m. -gi). – Medico chirurgo specialista in urologia, studioso di urologia. ... Leggi Tutto

cercatumori

Neologismi (2008)

cercatumori (cerca-tumori, cerca tumori), agg. Che rende possibile l’individuazione di tumori. ◆ [tit.] Onde cerca-tumori, a Milano il secondo centro del mondo (Giornale, 7 novembre 2003, p. 44) • [tit.] [...] funzione a Bari e Milano è Ulrico Jacobellis, specialista di fama (è il presidente della società euroamericana di Urologia). Jacobellis conferma: le cose stanno proprio nei termini riferiti da Losappio. (Davide Carlucci, Repubblica, 29 gennaio 2004 ... Leggi Tutto

detruṡoriale

Vocabolario on line

detrusoriale detruṡoriale agg. [der. di detrusore]. – In urologia, relativo al muscolo detrusore della vescica: inefficienza, instabilità detrusoriale. ... Leggi Tutto

ureterectaṡìa

Vocabolario on line

ureterectasia ureterectaṡìa s. f. [comp. di ureter(e) e ectasia]. – In urologia, dilatazione del calibro dell’uretere per cause acquisite: si distingue perciò dalle dilatazioni dell’organo per cause [...] congenite (mega- e idrouretere) ... Leggi Tutto

ureterocèle

Vocabolario on line

ureterocele ureterocèle s. m. [comp. di uretere e -cele1]. – In urologia, dilatazione cistica dell’estremo inferiore dell’uretere, che viene a protrudere nella vescica, e che all’esame endoscopico appare [...] come una tumefazione rotondeggiante: la causa sembra consistere in un difetto funzionale dello sfintere ureterale; la cura consiste nella cauterizzazione endoscopica o nell’asportazione chirurgica ... Leggi Tutto

uretrorragìa

Vocabolario on line

uretrorragia uretrorragìa s. f. [comp. di uretra e -ragia]. – In urologia, emorragia che ha origine dal canale dell’uretra: si manifesta con la fuoriuscita di sangue dall’uretra, indipendentemente dalle [...] minzioni ... Leggi Tutto

uretròtomo

Vocabolario on line

uretrotomo uretròtomo s. m. [comp. di uretra e -tomo]. – In urologia, strumento chirurgico impiegato per l’uretrotomia interna; si compone di una guida metallica sulla quale scorre un piccolo bisturi [...] a lama triangolare ... Leggi Tutto

uriflussimetrìa

Vocabolario on line

uriflussimetria uriflussimetrìa s. f. [comp. di uro-2 e flussimetria]. – In urologia, flussimetria delle urine, che si effettua, con metodi varî, durante la minzione, in caso di lesioni neurologiche [...] della vescica, di ostruzioni uretrali, di incontinenza urinaria, ecc ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
urologia
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di uova di Bilharzia nei reni di mummie dimostra...
Heurteloup, Charles-Louis-Stanislas
Medico (Parigi 1793 - ivi 1864); autore di notevoli contributi in urologia; inventore di uno strumento per frammentare i calcoli in vescica (detto percussore), sul cui principio sono costruiti i moderni litotritori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali