Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [2]
zoologia
Sinonimi e Contrari (2003)
zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] spada; tonno; trota. Anfibi - 1. Anuri: pelobate; raganella; rana; rospo; ululone. 2. Apodi: cecilia. 3.
Urodeli
: proteo; salamandra; tritone. Rettili - 1. Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; coccodrillo; gaviale. 3 ...
Leggi Tutto
zoologia. Finestra di approfondimento
Sinonimi e Contrari (2003)
Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] spada; tonno; trota. Anfibi - 1. Anuri: pelobate; raganella; rana; rospo; ululone. 2. Apodi: cecilia. 3.
Urodeli
: proteo; salamandra; tritone. Rettili - 1. Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; coccodrillo; gaviale. 3 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Urodeli
Urodeli Ordine di Anfibi (sinonimo di Caudati) comprendente circa 560 specie suddivise in 9 famiglie di salamandre, tritoni, protei; in prevalenza acquatici, anche se molte specie hanno abitudini terricole, per lo più diffusi nell’emisfero...
Euprotto
Genere di Anfibi Urodeli Salamandridi, rappresentato in Italia dal tritone sardo, Euproctus platycephalus.
Leggi Tutto