• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Medicina [107]
Chimica [28]
Biologia [24]
Industria [7]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [3]
Storia [2]

urèa

Vocabolario on line

urea urèa (o ùrea) s. f. [dal fr. urée, der. del gr. οὖρον «urina»]. – Composto organico di formula H2NCONH2 (diamide dell’acido carbonico), che si forma negli organismi cosiddetti ureotelici come prodotto [...] degli aminoacidi (v. ureogenesi); è presente nei tessuti e nel sangue, ma viene rapidamente eliminata con le urine, che la contengono in forte concentrazione. Sostanza cristallina, incolore, si produce sinteticamente da anidride carbonica e ammoniaca ... Leggi Tutto

ureaṡi

Vocabolario on line

ureasi ureaṡi s. f. [der. di urea, col suff. -asi]. – In chimica biologica, enzima del gruppo delle amidasi, capace di determinare mediante idrolisi la scissione dell’urea in anidride carbonica e ammoniaca; [...] abbonda in alcune piante (spec. leguminose) e in molti batterî, tra i quali Micrococcus ureae, responsabile dell’odore ammoniacale delle urine stantie. ... Leggi Tutto

coproporfirina

Vocabolario on line

coproporfirina s. f. [comp. di copro- e porfirina]. – Sostanza organica, porfirina che ha come gruppi sostituenti nelle catene laterali quattro metili e quattro gruppi propionici; è contenuta normalmente [...] nelle feci e, in piccole quantità, anche nel sangue e nelle urine. ... Leggi Tutto

coproporfirinùria

Vocabolario on line

coproporfirinuria coproporfirinùria s. f. [comp. di coproporfirina e -uria]. – In medicina, presenza di coproporfirine nelle urine (in piccole tracce in condizioni fisiologiche, in quantità rilevante [...] in alcune porfirìe e nel saturnismo) ... Leggi Tutto

diluizióne

Vocabolario on line

diluizione diluizióne s. f. [der. di diluire]. – 1. L’atto, l’operazione del diluire: d. di uno sciroppo, d. della colla. In senso più tecn., in chimica, aggiunta di una sostanza, per lo più inerte (diluente), [...] certa quantità di diluente. 2. In medicina, prova della d., prova di funzionalità renale che si esegue facendo bere, al malato digiuno, da mezzo litro a un litro d’acqua e misurando la quantità e densità delle urine emesse per quattro o cinque volte. ... Leggi Tutto

ureòmetro

Vocabolario on line

ureometro ureòmetro s. m. [comp. di ureo- e -metro]. – Apparecchio per la determinazione nei liquidi organici dell’azoto incoagulabile, cioè non proteico (urea, ecc.); questo, convenzionalmente, viene [...] apparecchi si prestino alla misurazione con una piccola o con una maggiore quantità di materiale, si denominano microureometri e macroureometri (questi sono abitualmente usati, tra l’altro, per la determinazione dell’azoto incoagulabile nelle urine). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ġlicoażotùrico

Vocabolario on line

glicoazoturico ġlicoażotùrico (o ġlicażotùrico) agg. [comp. di glico- e azoturia] (pl. m. -ci). – In medicina, quoziente g., il rapporto tra glicosio e azoto nelle urine dei diabetici. ... Leggi Tutto

cilindro

Vocabolario on line

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei [...] granulosi, cerei, epiteliali, ematici, ecc.) che hanno origine nei tubuli renali e si trovano nel sedimento delle urine in condizioni morbose varie. 5. In fisica, c. coniugati, superfici cilindriche che intervengono nella teoria del pendolo composto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ALTA MODA – MODA

nicotina

Vocabolario on line

nicotina s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] azione neurotropa, e, una volta in circolo, è in parte distrutta dal fegato e in parte eliminata con le urine e il sudore; può dar luogo a intossicazione acuta o cronica (nicotinismo), mentre nei fumatori accaniti contribuisce in modo fondamentale ... Leggi Tutto

cilindrùria

Vocabolario on line

cilindruria cilindrùria s. f. [comp. di cilindro (nel sign. 4) e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione di cilindri con le urine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
ematuria
Presenza nelle urine di globuli rossi. Va distinta dall’emoglobinuria (presenza di emoglobina nelle urine; ➔ emoglobina) e dalla uretrorragia (fuoruscita di sangue uretrale, anche indipendentemente dalla minzione); ➔ uretra. A seconda dell’entità,...
uromanzia
uromanzia Esame delle urine a scopo diagnostico, concepito nei primi secoli dell’età moderna come arte divinatoria che pretendeva di riconoscere le malattie attraverso l’osservazione dei caratteri fisici (temperatura, densità, odore ecc.) delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali