• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [79]
Chimica [16]
Chirurgia [10]
Biologia [9]
Anatomia [7]
Fisica [5]
Industria [4]
Geologia [4]
Storia [3]
Diritto [3]

ureterostomìa

Vocabolario on line

ureterostomia ureterostomìa s. f. [comp. di uretere e -stomia]. – In chirurgia, intervento che ha per scopo l’abboccamento degli ureteri alla cute (u. cutanea) o all’intestino (ureterosigmoidostomia), [...] con l’intento di provvedere al deflusso dell’urina: trova indicazione nell’asportazione della vescica o nel trattamento palliativo di tumori del piccolo bacino (utero, prostata, retto, ecc.) che comprimano o interessino gli ureteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

urètra

Vocabolario on line

uretra urètra (o ùretra) s. f. [dal lat. tardo urēthra, gr. οὐ-ρήϑρα, der. di οὐρέω «orinare»]. – In anatomia, canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e che costituisce l’ultima parte delle [...] ; nell’uomo ha una lunghezza notevolmente superiore che nella donna (rispettivam. 16 cm e 4 cm circa), e oltre che al passaggio dell’urina serve anche a quello del liquido seminale, onde il nome di canale urogenitale con cui talvolta è indicato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cilindròide

Vocabolario on line

cilindroide cilindròide s. m. [comp. di cilindro e -oide; cfr. lat. tardo cylindroīdes, gr. κυλινδροειδής «simile a cilindro»]. – 1. In geometria, rigata dotata di una sola direttrice rettilinea impropria: [...] tutte parallele a un medesimo piano). 2. In medicina, formazione di sostanza mucoide allungata e ripiegata su sé stessa, più sottile del cilindro (da cui va ben distinta) e che può trovarsi nel sedimento dell’urina senza alcun significato patologico. ... Leggi Tutto

nicotinùrico

Vocabolario on line

nicotinurico nicotinùrico agg. [comp. di nicotina e gr. οὖρον «urina»]. – Acido n.: composto organico risultante dall’unione dell’acido nicotinico con la glicina; rappresenta un prodotto del metabolismo [...] della vitamina PP, reperibile nelle urine. ... Leggi Tutto

doṡàggio

Vocabolario on line

dosaggio doṡàggio s. m. [dal fr. dosage, der. di doser «dosare»]. – 1. a. Determinazione o misurazione della dose giusta, o delle dosi nel loro giusto rapporto, nel compiere operazioni di vario genere: [...] biologico) o per unità di peso (di un tessuto biologico): d. della glicemia, dell’azotemia; d. delle proteine nell’urina; d. ormonale. 2. Nella marina militare, la regolazione del peso di un sommergibile, con opportuna manovra dell’acqua nelle casse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

enteroepàtico

Vocabolario on line

enteroepatico enteroepàtico agg. [comp. di entero- e epatico] (pl. m. -ci). – Comune all’intestino e al fegato; in partic., circolo e., il circolo fisiologico che una parte dell’urobilinogeno, giunto [...] nell’intestino con la bile, compie, attraverso le radici della vena porta, a ritroso dall’intestino al fegato, da dove viene ceduto al circolo generale per essere eliminato con l’urina. ... Leggi Tutto

urocròmo

Vocabolario on line

urocromo urocròmo s. m. [comp. di uro-2 e -cromo]. – Composto organico, polipeptide di struttura non ben definita, pigmento idrosolubile presente nell’urina, alla quale, insieme con altri pigmenti, conferisce [...] la colorazione gialla ... Leggi Tutto

urodinàmica

Vocabolario on line

urodinamica urodinàmica s. f. [comp. di uro-2 e dinamica]. – In urologia, lo studio delle modificazioni di ordine fisico (pressione interna della vescica, velocità di flusso dell’urina durante la minzione, [...] ecc.) connesse ai varî momenti dell’escrezione urinaria in condizioni fisiologiche e patologiche (incontinenza, ritenzione, difficoltà minzionali di varia natura) ... Leggi Tutto

urogastróne

Vocabolario on line

urogastrone urogastróne s. m. [comp. di uro-2 e gastro-, col suff. -one]. – In fisiologia, fattore ormonale polipeptidico secreto dalle ghiandole salivari e da quelle duodenali, presente nell’urina dell’uomo [...] e degli animali, spec. nelle femmine durante la gravidanza: è una polvere amorfa, solubile in acqua e in soluzioni saline, dotata della proprietà di inibire la motilità gastrica e la secrezione di acido ... Leggi Tutto

piombùria

Vocabolario on line

piomburia piombùria s. f. [comp. di piombo e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione di tracce di piombo con le urine: può essere sintomo di saturnismo quando assume valori superiori a 0,015 mg [...] di piombo per 100 cm3 di urina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
urina
urina In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta inoltre il principale mezzo attraverso il quale l’organismo...
urologia
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di uova di Bilharzia nei reni di mummie dimostra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali