• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [79]
Chimica [16]
Chirurgia [10]
Biologia [9]
Anatomia [7]
Fisica [5]
Industria [4]
Geologia [4]
Storia [3]
Diritto [3]

pregnandïòlo

Vocabolario on line

pregnandiolo pregnandïòlo s. m. [comp. di pregnano e diolo]. – In biochimica, composto biologicamente inattivo nel quale si trasforma il progesterone per essere eliminato attraverso le urine; è presente [...] in larga misura nell’urina di donna in stato di gravidanza. ... Leggi Tutto

pregnandïóne

Vocabolario on line

pregnandione pregnandïóne s. m. [comp. di pregnano e -dione]. – In biochimica, composto chimico prodotto di ossidazione del pregnandiolo; è presente in rilevante concentrazione nell’urina di cavalla [...] gravida ... Leggi Tutto

pregnano

Vocabolario on line

pregnano s. m. [dall’ingl. pregnane, der. di pregn(ant) «gravida» col suff. -ane «-ano», perché trovato nell’urina di donne gravide]. – In biochimica, idrocarburo tetraciclico, non esistente in natura, [...] che si può considerare il nucleo base dal quale si originano gli steroidi progestinici e cortisonici ... Leggi Tutto

marcatura

Vocabolario on line

marcatura s. f. [der. di marcare]. – 1. a. L’azione del marcare e anche il segno o contrassegno che ne è l’effetto: fare, eseguire la m. degli articoli in vendita; la m. del bestiame a pascolo brado [...] o di riproduzione in molte specie animali; nei mammiferi ciò avviene frequentemente attraverso l’emissione di escrementi, urina o particolari secreti ghiandolari in punti strategici situati lungo i confini dell’area da delimitare; negli uccelli la ... Leggi Tutto

calicectaṡìa

Vocabolario on line

calicectasia calicectaṡìa s. f. [comp. di calice1 e ectasia]. – In medicina, dilatazione dei calici renali dovuta all’ostacolato deflusso dell’urina nell’uretere o in vescica. ... Leggi Tutto

urèa

Vocabolario on line

urea urèa (o ùrea) s. f. [dal fr. urée, der. del gr. οὖρον «urina»]. – Composto organico di formula H2NCONH2 (diamide dell’acido carbonico), che si forma negli organismi cosiddetti ureotelici come prodotto [...] degli aminoacidi (v. ureogenesi); è presente nei tessuti e nel sangue, ma viene rapidamente eliminata con le urine, che la contengono in forte concentrazione. Sostanza cristallina, incolore, si produce sinteticamente da anidride carbonica e ammoniaca ... Leggi Tutto

uretère

Vocabolario on line

uretere uretère s. m. [dal gr. οὐρητήρ -ῆρος, der. di οὐρέω «orinare»]. – Nell’anatomia dei vertebrati, condotto muscolo-membranoso, pari e simmetrico, accollato alla parete posteriore dell’addome e [...] del bacino, lungo nell’uomo dai 25 cm ai 30 cm, di calibro non uniforme, che unisce la pelvi renale con la vescica, alla quale convoglia l’urina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ureteroidronefròṡi

Vocabolario on line

ureteroidronefrosi ureteroidronefròṡi (meno com. ureteroidronèfroṡi) s. f. [comp. di uretere e idronefrosi]. – In medicina, condizione patologica delle vie escretrici dell’urina caratterizzata dalla [...] dilatazione dell’uretere associata a una idronefrosi ... Leggi Tutto

ureteroplàstica

Vocabolario on line

ureteroplastica ureteroplàstica s. f. [comp. di uretere e plastica]. – In chirurgia, intervento (detto anche neouretere) che ha per scopo la sostituzione del condotto ureterale con altra formazione anatomica [...] tubulare, capace di assicurare il deflusso dell’urina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ureterosigmoidostomìa

Vocabolario on line

ureterosigmoidostomia ureterosigmoidostomìa s. f. [comp. di uretere, sigmoide e -stomia]. – In chirurgia, intervento praticato allo scopo di derivare l’urina nell’intestino (nel tratto corrispondente [...] al sigma), quando la vescica sia distrutta per tumori, traumi, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
urina
urina In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta inoltre il principale mezzo attraverso il quale l’organismo...
urologia
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di uova di Bilharzia nei reni di mummie dimostra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali