• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Medicina [79]
Chimica [16]
Chirurgia [10]
Biologia [9]
Anatomia [7]
Fisica [5]
Industria [4]
Geologia [4]
Storia [3]
Diritto [3]

lincùrio

Vocabolario on line

lincurio lincùrio s. m. [dal lat. lyncurium, gr. λυγκούριον, comp. di λύγξ -γκός «lince» e οὖρον «urina», perché si riteneva fosse formata dal rapprendersi dell’urina emessa dalla lince (cfr. Isidoro, [...] Etym. XII, 2 e XVI, 8)]. – Pietra preziosa ricordata da antichi testi, sulla cui natura regna tuttora grande incertezza: pietra d’origine favolosa (specie d’ambra) secondo alcuni, varietà di topazio o ... Leggi Tutto

rigùrgito

Vocabolario on line

rigurgito rigùrgito (ant. regùrgito) s. m. [der. di rigurgitare]. – 1. L’azione, il fatto e il fenomeno di rigurgitare, di rifluire rapidamente; il liquido, il materiale stesso che rigurgita. In usi [...] quando la tonicità dello sfintere interno dell’uretra viene vinta dall’eccessiva distensione delle pareti della vescica gonfia di urina. b. In idraulica, la perturbazione che si verifica in una corrente a pelo libero, in moto permanente, per effetto ... Leggi Tutto

idronefròṡi

Vocabolario on line

idronefrosi idronefròṡi (meno com. idronèfroṡi) s. f. [comp. di idro- e nefrosi]. – In medicina, dilatazione del bacinetto renale (e talora anche dei calici) con ristagno asettico per impedito deflusso [...] dell’urina, che può causare l’atrofia per compressione del rene; clinicamente è distinta in aperta, chiusa e intermittente, secondo che il deflusso dell’urina sia impedito parzialmente, totalmente o discontinuamente. ... Leggi Tutto

uremìa

Vocabolario on line

uremia uremìa s. f. [comp. di uro-2 e -emia]. – Sindrome tossica da ritenzione nell’organismo di sostanze endogene normalmente eliminate con l’urina, attraverso i reni, caratterizzata da un forte aumento [...] lesioni renali dirette (glomerulonefrite, pielonefrite, nefropatie vascolari, ecc.) o indirette, da ostacoli al deflusso dell’urina (ritenzione urinaria) o da cause generali che interessino il circolo sanguigno renale (shock, coma diabetico, sindrome ... Leggi Tutto

ureteroenterostomìa

Vocabolario on line

ureteroenterostomia ureteroenterostomìa s. f. [comp. di uretere, entero- e -stomia]. – In chirurgia, operazione praticata in caso di ostacolo al normale deflusso dell’urina (per es., per stenosi cicatriziali [...] o tumori dell’uretere e della vescica): consiste per lo più nell’abboccamento dell’uretere alla porzione bassa dell’intestino (sigma), per cui l’emissione dell’urina si compie per il retto (v. ureterosigmoidostomia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

-ùria

Vocabolario on line

-uria -ùria (raro -urìa) [dal gr. -ουρία, der. di οὖρον «urina»]. – Secondo elemento di termini della medicina, derivati dal greco (come disuria, stranguria), o formati modernamente (come albuminuria, [...] ematuria, glicosuria, poliuria, ecc.), i quali indicano una particolare condizione, per lo più patologica, dell’urina o della minzione. ... Leggi Tutto

urinìfero

Vocabolario on line

urinifero urinìfero agg. [comp. di urina e -fero]. – In anatomia, che contiene urina, riferito per lo più ai tubuli renali, detti anche tubuli u. (o tubuli urinarî). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

urinìgeno

Vocabolario on line

urinigeno urinìgeno agg. [comp. di urina e -geno]. – In fisiologia, termine scarsamente usato per indicare un organo che provvede alla secrezione di componenti dell’urina: canalicoli u., i segmenti prossimali [...] dei tubuli renali ... Leggi Tutto

urinòmetro

Vocabolario on line

urinometro urinòmetro s. m. [comp. di urina e -metro]. – In medicina, apparecchio (detto anche urometro) per misurare il peso specifico delle urine: si tratta di un densimetro, costituito da uno stelo [...] graduato tra 1000 e 1050 e da un corpo con una sfera terminale contenente una tara, che viene immerso in un cilindro contenente l’urina. ... Leggi Tutto

uro-²

Vocabolario on line

uro-2 uro-2 [dal gr. οὐρο-, οὖρον «urina»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica italiana e latina, nelle quali significa «urina; minzione; apparato [...] urinario», talora anche «urea, acido urico» ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
urina
urina In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta inoltre il principale mezzo attraverso il quale l’organismo...
urologia
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di uova di Bilharzia nei reni di mummie dimostra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali