• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Medicina [97]
Zoologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Diritto [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

melitùria

Vocabolario on line

melituria melitùria s. f. [comp. del gr. μέλι -ιτος «miele» e -uria]. – In medicina, eliminazione urinaria di zuccheri (nella maggior parte dei casi glicosio, più raramente fruttosio, galattosio, ecc.). ... Leggi Tutto

virùria

Vocabolario on line

viruria virùria s. f. [comp. di virus e -uria]. – In medicina, presenza di virus nelle urine, conseguente a viremia o alla localizzazione di virus nel rene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cistationinùria

Vocabolario on line

cistationinuria cistationinùria s. f. [comp. di cistationina e -uria]. – In medicina, anomalia congenita del metabolismo degli aminoacidi solforati, denunciato dalla comparsa della cistationina nelle [...] urine e dovuto a un deficit di cistationinasi; è causa, talora, di ritardo mentale e ipoevolutismo ... Leggi Tutto

leucocitùria

Vocabolario on line

leucocituria leucocitùria s. f. [comp. di leucocito e -uria]. – In medicina, presenza di leucociti nelle urine, per lo più morfologicamente ben conservati. ... Leggi Tutto

acetonùria

Vocabolario on line

acetonuria acetonùria s. f. [comp. di acetone e -uria]. – Escrezione urinaria di una quantità eccessiva di corpi acetonici; si osserva nell’acetonemia. ... Leggi Tutto

iscùria

Vocabolario on line

iscuria iscùria s. f. [comp. di isco- e -uria]. – In medicina, disturbo della minzione volontaria, consistente nella difficoltà di emettere le urine, che talora fuoriescono a goccia a goccia (è in genere [...] sintomo di irritazione vescicale o di ipertrofia prostatica); i. paradossa, la perdita involontaria di urina, a goccia a goccia, dovuta a ritenzione urinaria con distensione della vescica (si può osservare ... Leggi Tutto

chetonùria

Vocabolario on line

chetonuria chetonùria s. f. [comp. di chetone e -uria]. – In medicina, sinon. di acetonuria. ... Leggi Tutto

acidùria

Vocabolario on line

aciduria acidùria s. f. [comp. di acido 1 e -uria]. – In medicina, presenza eccessiva nelle urine di sostanze a carattere acido. ... Leggi Tutto

colalùria

Vocabolario on line

colaluria colalùria s. f. [comp. di cole-, del gr. ἅλς ἁλός «sale» e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione con le urine di sali biliari (associata di solito a coluria). ... Leggi Tutto

saccarùria

Vocabolario on line

saccaruria saccarùria (o saccaroṡùria) s. f. [comp. di saccaro- (o saccarosio) e -uria]. – In medicina, patologica eliminazione di saccarosio con le urine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
uria
uria Nome comune degli Uccelli Caradriformi Alcidi appartenenti al genere Uria e al genere Cepphus, il primo con 2 specie, l’uria propriamente detta (Uria aalge; v. fig.), diffusa nelle regioni artiche dell’Oceano Atlantico fino al Portogallo...
Uria
(ebr. Ūriyyāh) Nella Bibbia, guerriero di David, di origine ittita, marito di Betsabea, con la quale David commise adulterio. Fu inviato dal re al campo e fatto esporre, in un posto pericoloso, alle armi nemiche e così trovò la morte. David...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali