• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [23]
Anatomia [6]
Botanica [4]
Industria [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Geografia [2]

uretroscopìa

Vocabolario on line

uretroscopia uretroscopìa s. f. [comp. di uretra e -scopia]. – Esame endoscopico dell’uretra praticato mediante l’uretroscopio, che consente la visualizzazione di anomalie o di alterazioni patologiche [...] (stenosi, infiammazioni croniche, calcoli, neoplasie) del canale uretrale (la sua esecuzione è controindicata nelle uretriti acute). ... Leggi Tutto

eversióne

Vocabolario on line

eversione eversióne s. f. [dal lat. eversio -onis, der. di evertĕre «abbattere, distruggere», e anche «spingere in fuori, rovesciare»]. – 1. a. letter. Distruzione, abbattimento, rovina: l’e. di Gerusalemme. [...] , di una mucosa, o del tratto di un organo rivestito da mucosa, a livello di una apertura naturale (meato uretrale esterno, orifizio del canale del collo uterino, rima palpebrale, ecc.). b. Manovra di rovesciamento all’esterno di una palpebra ... Leggi Tutto

prostatorrèa

Vocabolario on line

prostatorrea prostatorrèa s. f. [comp. di prostata e -rea]. – Nel linguaggio medico, fuoriuscita di liquido prostatico dal meato uretrale al di fuori dell’eiaculazione; può essere un fenomeno privo di [...] significato patologico (per es., per effetto degli sforzi durante la defecazione, in caso di stipsi) o costituire un sintomo di un’affezione prostatica di varia natura ... Leggi Tutto

canale

Vocabolario on line

canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] in botanica, nome dato a condotti tubolari che servono al passaggio dell’aria, di liquidi, o ad altre funzioni: c. uretrale, c. vertebrale, c. alimentare, ecc., negli organismi animali; c. resinifero, c. aerifero, ecc., nelle piante. 4. Nella tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

parauretrale

Vocabolario on line

parauretrale agg. [comp. di para-2 e uretra]. – In anatomia, contiguo e in rapporto con l’uretra. Dotti p., sottili tragitti, di origine congenita, riscontrabili, non raramente, in vicinanza del canale [...] uretrale femminile, il cui sbocco è situato per lo più sulle labbra del meato urinario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

epispadìa

Vocabolario on line

epispadia epispadìa s. f. [comp. di epi- e -spadia di ipospadia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita per la quale il meato uretrale è posto sul dorso del pene, invece che all’apice. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
uretrale, fase
uretrale, fase In psicanalisi, fase di sviluppo psicosessuale, localizzabile evolutivamente tra la fase anale e quella genitale. È contrassegnata dall’interesse per i fenomeni della minzione, e dagli eventuali conflitti relativi. I fenomeni...
bulbo-uretrale, ghiandola
bulbo-uretrale, ghiandola bulbospongioso, muscolo Equivalente nella femmina al muscolo bulbocavernoso del maschio; contraendosi provoca, oltre all’erezione e all’abbassamento del clitoride, il restringimento dell’orifizio inferiore della vagina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali