• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [23]
Anatomia [6]
Botanica [4]
Industria [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Geografia [2]

bulbo

Vocabolario on line

bulbo s. m. [dal lat. bulbus, gr. βολβός]. – 1. In botanica, germoglio sotterraneo di forma globosa più o meno ovata (tipico quello della cipolla); è costituito da un fusto brevissimo (disco o girello), [...] centrale tra il ponte di Varolio e il midollo spinale; b. dell’uretra, il rigonfiamento posteriore del corpo cavernoso uretrale. 3. Denominazione di oggetti, o parti di oggetti, espansi in forma di bulbo: b. del termometro, ingrossamento della parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

mitto

Vocabolario on line

mitto s. m. [dal lat. tardo mictus -us, der. di mingĕre «orinare», supino minctum o mictum]. – Nel linguaggio medico dotto, il getto dell’urina che esce dal meato uretrale (distinto da minzione, che [...] è l’atto dell’orinare): deflusso urinario difficoltoso con ritenzione o saltuaria interruzione del mitto ... Leggi Tutto

subinciṡióne

Vocabolario on line

subincisione subinciṡióne s. f. [comp. di sub- e incisione]. – In etnologia, operazione iniziatica eseguita in periodo puberale presso numerose popolazioni australiane, consistente nell’apertura del [...] canale uretrale, dal meato urinario allo scroto, per mezzo di un coltello di pietra o di osso; il suo scopo è stato diversamente interpretato (credenze religiose, prova di coraggio, rudimentale controllo delle nascite). ... Leggi Tutto

carùncola

Vocabolario on line

caruncola carùncola (o caróncola) s. f. [dal lat. caruncŭla, dim. di caro «carne»]. – 1. In anatomia umana e animale, qualsiasi piccola protuberanza carnosa in forma di papilla: c. lacrimale, salivare, [...] uretrale, ecc. 2. In botanica, tubercolo carnoso di varie forme e dimensioni che si origina per ipertrofia del tegumento seminale nella regione micropilare; contiene molte sostanze nutritive (anche vitamine), di cui si cibano particolarmente le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

vulva

Vocabolario on line

vulva s. f. [dal lat. vulva]. – In anatomia, l’insieme degli organi genitali esterni femminili, che appare come una superficie lievemente rilevata, situata nell’ambito del perineo anteriore; i suoi elementi [...] da quattro pliche cutanee (grandi e piccole labbra) che combaciano sulla linea mediana in cui si apre il vestibolo della vagina: qui sono situati, procedendo in senso postero-anteriore, l’orifizio vaginale, il meato uretrale e la clitoride. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sondàggio

Vocabolario on line

sondaggio sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, [...] liquide o gassose, o comunque prelevare materiale biologico, a scopo diagnostico o terapeutico: s. gastrico, duodenale, intestinale, uretrale. 2. fig. Azione esplorativa, indagine attuata con diversi mezzi allo scopo di conoscere l’opinione di un ... Leggi Tutto

littrite

Vocabolario on line

littrite s. f. [dal nome del chirurgo e anatomista fr. A. Littré (1658-1725)]. – In medicina, infiammazione di una o più ghiandole che si aprono nel canale uretrale dell’uomo (dette ghiandole di Littré): [...] di solito rappresenta una delle complicazioni dell’uretrite blenorragica ... Leggi Tutto

suppoṡitòrio

Vocabolario on line

suppositorio suppoṡitòrio s. m. [dal lat. tardo suppositorium, neutro sostantivato dell’agg. suppositorius «che si mette sotto», der. di supponĕre: v. supporre]. – Tipo di preparazione farmaceutica solida, [...] o, più spesso, addizionati con sostanze medicamentose, destinata a essere introdotta in cavità naturali (ano, vagina, uretra). Prende nomi specifici diversi a seconda delle cavità in cui va introdotto: supposta, ovulo vaginale, candeletta uretrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

uretrocèle

Vocabolario on line

uretrocele uretrocèle s. f. [comp. di uretra e -cele1]. – In medicina, diverticolo uretrale: di osservazione non frequente, può essere congenito o acquisito da dilatazione (per calcoli, traumi, ecc.) [...] o da perforazione (rottura di ascessi, cisti, ecc.) ... Leggi Tutto

uretrografìa

Vocabolario on line

uretrografia uretrografìa s. f. [comp. di uretra e -grafia]. – Esame radiologico dell’uretra, previa introduzione nel canale uretrale di un mezzo di contrasto. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
uretrale, fase
uretrale, fase In psicanalisi, fase di sviluppo psicosessuale, localizzabile evolutivamente tra la fase anale e quella genitale. È contrassegnata dall’interesse per i fenomeni della minzione, e dagli eventuali conflitti relativi. I fenomeni...
bulbo-uretrale, ghiandola
bulbo-uretrale, ghiandola bulbospongioso, muscolo Equivalente nella femmina al muscolo bulbocavernoso del maschio; contraendosi provoca, oltre all’erezione e all’abbassamento del clitoride, il restringimento dell’orifizio inferiore della vagina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali