• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
419 risultati
Tutti i risultati [419]
Biologia [119]
Industria [86]
Alimentazione [70]
Zoologia [57]
Medicina [44]
Botanica [26]
Chimica [21]
Anatomia [16]
Arti visive [15]
Lingua [13]

pàsqua

Vocabolario on line

pasqua pàsqua s. f. [lat. pascha, gr. πάσχα, adattamenti dell’ebr. pesaḥ (aramaico pisḥā), propr. «passaggio»; la forma lat. si è incrociata con pascua «pascoli»]. – 1. Presso gli Ebrei, la solennità [...] dà tuttora localmente lo stesso nome (v. oltre), P. di resurrezione, P. maggiore, e popolarmente P. d’agnello, P. d’uovo o d’ova, per la tradizione dell’agnello pasquale e, rispettivam., della benedizione delle uova. Locuzioni: P. alta, quando cade ... Leggi Tutto

milanése

Vocabolario on line

milanese milanése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Relativo o appartenente alla città di Milano e ai suoi abitanti: le industrie m.; la cordialità m.; il dialetto m. (o, come sost., il milanese), il dialetto [...] una milanese, e nel linguaggio di trattoria anche una Milano), costoletta di vitello fritta nel burro dopo essere stata passata nell’uovo e nel pangrattato. 2. s. m. e f. Abitante, nativo di Milano: un m., una m.; la tradizionale laboriosità dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tórlo

Vocabolario on line

torlo tórlo s. m. – Variante di tuorlo, con cui si alterna nell’uso com. per indicare il rosso d’uovo, ma rara negli usi scientifici del termine. ... Leggi Tutto

scocciare¹

Vocabolario on line

scocciare1 scocciare1 v. tr. [voce di origine merid., der. di coccia] (io scòccio, ecc.). – 1. region. Rompere cose fragili, e in partic. il guscio delle uova: s. un piatto, un vaso; salatelo [il semolino] [...] e scocciategli dentro l’uovo (Artusi). 2. fig., fam. Importunare, disturbare, infastidire, dar noia, seccare (per ellissi di un originario scocciare i coglioni, che era in più evidente sinonimia con rompere): è uno che scoccia tutti con continue ... Leggi Tutto

tìnnidi

Vocabolario on line

tinnidi tìnnidi s. m. pl. [lat. scient. Thynnidae, dal nome del genere Thynnus, che è dal lat. thynnus (o thunnus) «tonno»]. – Famiglia d’insetti imenotteri vespoidei, costituita in maggioranza da specie [...] australiane e da alcune americane; la femmina, attera, cerca e raggiunge sotto terra le larve di scarabeidi, le paralizza con la puntura velenosa e vi depone sopra un uovo; la larva dell’imenottero si nutrirà di quella del coleottero. ... Leggi Tutto

pennellare

Vocabolario on line

pennellare v. tr. [der. di pennello1] (io pennèllo, ecc.). – 1. a. Stendere materie coloranti, vernici e sim. mediante il pennello: p. gli infissi, le persiane, le porte. Con uso intr., passare il pennello [...] . di nuovo. b. Stendere in modo uniforme, con apposito pennello, una sostanza fluida (olio, burro fuso, bianco o rosso d’uovo, ecc.) sulla superficie di una preparazione di cucina, prima o durante la cottura in forno. c. Fare delle pennellature, come ... Leggi Tutto

talïàcei

Vocabolario on line

taliacei talïàcei s. m. pl. [lat. scient. Thaliacea, dal nome del genere Thalia, e questo dal nome lat. Thalīa, gr. Θάλεια, di una ninfa marina e anche di una delle Grazie e della Musa della poesia comica]. [...] dall’alternanza di generazioni che si riproducono per via sessuale e generazioni che si riproducono per gemmazione: dall’uovo fecondato si sviluppa generalmente un individuo (oozoide), dal quale si originano per gemmazione gli individui che si ... Leggi Tutto

pulcino

Vocabolario on line

pulcino s. m. [lat. tardo pullĭcēnus, pullĭcīnus, dim. di pullus «pollo; animale giovane»]. – 1. Il piccolo della gallina e di altri gallinacei, da poco uscito dall’uovo e nelle prime settimane di vita: [...] il p. della fagiana, della starna, della tacchina; una nidiata di pulcini; senza altra determinazione, si intende di solito il piccolo della gallina: la chioccia con i suoi pulcini. In similitudini e in ... Leggi Tutto

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] braccio attorno alla vita; gli passarono la corda al collo. Nel linguaggio di cucina, p. la carne (o altro) nell’uovo sbattuto, nella farina, nel pangrattato, immergervela perché ne resti avvolta; p. la verdura (o altro) in padella, darle una breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

radiato

Vocabolario on line

radiato agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), [...] sia in zoologia (struttura, simmetria radiata). In embriologia, zona r., uno degli involucri primarî dell’uovo dei vertebrati, di notevole spessore, così detto per avere una tipica struttura radiale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 42
Enciclopedia
uovo
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato come cibo. Biologia L’u. si origina...
uovo
uovo uòvo (od òvo) [(pl. uova) Der. del lat. ovum] [BFS] U.-cellula: v. riproduzione: V 26 e.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali