• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
419 risultati
Tutti i risultati [419]
Biologia [119]
Industria [86]
Alimentazione [70]
Zoologia [57]
Medicina [44]
Botanica [26]
Chimica [21]
Anatomia [16]
Arti visive [15]
Lingua [13]

montare

Vocabolario on line

montare v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto [...] guardia monta alle nove; il secondo turno monta a mezzogiorno. e. Con valore causativo, far crescere: m. la panna, le chiare d’uovo, frullarle in modo che aumentino di volume. f. In senso fig., m. la testa a qualcuno, farlo salire in superbia, fargli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ontogèneṡi

Vocabolario on line

ontogenesi ontogèneṡi s. f. [comp. di onto- e -genesi]. – In biologia, l’intero processo di sviluppo di un organismo, cioè la serie successiva di stadî e di progressivi cambiamenti che l’uovo (o l’ovocellula, [...] nelle piante) e poi l’embrione attraversano in una sequenza ordinata nel tempo, per dare origine all’individuo di quella determinata specie ... Leggi Tutto

dorato

Vocabolario on line

dorato agg. [part. pass. di dorare]. – 1. Rivestito o adorno di un sottilissimo strato di oro o similoro: argento, bronzo d.; libro d. sul taglio, che ha i bordi esterni delle pagine dorati; carta d., [...] un tramonto d.; Mirava il ciel sereno, Le vie d. e gli orti (Leopardi). b. Nel linguaggio di cucina, di vivanda passata nell’uovo sbattuto prima d’essere fritta (più com. indorato): zucchine d.; cotolette impanate e d.; funghi d. e fritti. c. Con uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sgusciare²

Vocabolario on line

sgusciare2 sgusciare2 v. tr. e intr. [der. di guscio, col pref. s- (nel sign. 3 e, per l’accezione 3, nel sign. 5)] (io sgùscio, ecc.). – 1. tr. a. Levare dal guscio o dal baccello: s. i fagioli, le [...] , tosc.: i serpenti a primavera si sgusciano, perdono la spoglia. 2. intr. (aus. essere) Uscire fuori dal guscio dell’uovo, con riferimento ai piccoli degli ovipari: i primi rondinini cominceranno forse a s. in questi giorni. In usi fig., con ... Leggi Tutto

paradiṡétto

Vocabolario on line

paradisetto paradiṡétto s. m. [dim. di paradiso]. – 1. non com. Piccolo paradiso, luogo o ambiente piacevole, sereno, che offre delizie simili a quelle del paradiso terrestre. 2. Nel dialetto veneto [...] da una specie di zabaione con latte bollente che viene versato in un piatto sul cui fondo sono stati posati dei biscotti o savoiardi, facendo poi galleggiare sulla superficie, simili a nuvolette, alcune cucchiaiate di bianco d’uovo frullato a neve. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ooblasto

Vocabolario on line

ooblasto (o ovoblasto) s. m. [comp. di oo- (o ovo-) e -blasto]. – In biologia, cellula indifferenziata da cui deriverà l’uovo maturo. ... Leggi Tutto

oocefalìa

Vocabolario on line

oocefalia oocefalìa s. f. [comp. di oo- e -cefalia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita del cranio, che si presenta allungato, di forma ovoidale, spesso associata a difettoso sviluppo del [...] cervello; è detta anche cranio a uovo. ... Leggi Tutto

bastardo

Vocabolario on line

bastardo agg. [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. – 1. Termine generico per indicare un ibrido fra due razze, spec. di animali o di piante; frequente anche come s. m. (f. -a). [...] la cosiddetta camera di ponente, adiacente alla camera della morte. 5. Salsa b., salsa per asparagi, fatta con burro, rosso d’uovo, farina, acqua calda e succo di limone. 6. Scrittura b., tipo di scrittura corsiva usata in Francia (sec. 15° e 16 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

portauòva

Vocabolario on line

portauova portauòva (pop. portaòva) s. m. [comp. di portare e uovo], invar. – Contenitore di plastica, metallo o altro materiale, sagomato in modo da potervi sistemare più uova senza pericolo che si [...] muovano e si rompano, spec. negli spostamenti. Analogam., la parte o l’accessorio del frigorifero destinati allo stesso uso ... Leggi Tutto

rassodare

Vocabolario on line

rassodare v. tr. e intr. [der. di sodo, col pref. ra-] (io rassòdo, ecc.). – 1. tr. a. Rendere sodo, o più sodo, più compatto: la ginnastica rassoda i muscoli; il sole ha rassodato il terreno; in usi [...] sodo, consistente: una crema per r. il seno. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Diventare sodo: la chiara d’uovo, frullata a lungo, rassoda; l’argilla, posta al fuoco, si rassoda; fig., rafforzarsi, divenire più fermo, più stabile: la sua influenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 42
Enciclopedia
uovo
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato come cibo. Biologia L’u. si origina...
uovo
uovo uòvo (od òvo) [(pl. uova) Der. del lat. ovum] [BFS] U.-cellula: v. riproduzione: V 26 e.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali