• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Zoologia [220]
Industria [125]
Alimentazione [116]
Biologia [67]
Medicina [28]
Botanica [17]
Arti visive [12]
Chimica [11]
Moda [11]
Vita quotidiana [11]

periblàstico

Vocabolario on line

periblastico periblàstico agg. [der. di periblasto] (pl. m. -ci). – In embriologia, che si riferisce al periblasto: uova p., le uova centrolecitiche, con segmentazione superficiale, che danno origine [...] a una periblastula ... Leggi Tutto

callifòridi

Vocabolario on line

calliforidi callifòridi s. m. pl. [lat. scient. Calliphoridae, dal nome del genere Calliphora, comp. di calli- e -phorus «-foro»]. – Famiglia di insetti ditteri calitteri, le cui femmine, richiamate [...] o larve su carogne o piaghe putrescenti. Alcuni sono parassiti di insetti o di vermi, altri depongono le uova su escrementi, cadaveri, corpi vivi di ospiti svariati (molluschi, rospi, ecc.); molti causano miasi nei mammiferi e nell’uomo. Le specie ... Leggi Tutto

montatura

Vocabolario on line

montatura s. f. [der. di montare]. – 1. L’azione o l’operazione di montare, nei seguenti sign. tecn.: a. Esecuzione di un montaggio: m. di una macchina. b. Applicazione a un oggetto del necessario supporto: [...] nel sign. 4). 2. a. L’azione del montare, nel senso di far crescere (uova, panna, e sim.); anche il risultato di tale azione: per una buona m. delle uova occorre un movimento costante e regolare. b. fig. L’esagerare intenzionalmente l’importanza o la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

livornése

Vocabolario on line

livornese livornése agg. e s. m. e f. – Di Livorno, appartenente o relativo a Livorno, città della Toscana e capoluogo di provincia; come sost., abitante, originario o nativo di Livorno; dialetto l. [...] semplice, dentellata, orecchioni bianchi, tarsi e pelle gialli; una varietà bianca, selezionata per produzione di uova, ha una deposizione media annua di 200-250 uova. La razza è anche nota col nome ingl. di Leghorn (= Livorno), perché, importata da ... Leggi Tutto

oòforo

Vocabolario on line

ooforo oòforo agg. e s. m. [comp. di oo- e -foro; cfr. gr. ᾠοϕόρος «che porta uova»]. – In zoologia, che contiene le uova: follicolo ooforo. Come s. m., in zoologia e botanica, sinon. di ovaia, ovario. ... Leggi Tutto

oologìa

Vocabolario on line

oologia oologìa (o ovologìa) s. f. [comp. di oo- (o ovo-) e -logia]. – Parte dell’ornitologia che studia i caratteri (dimensioni, forma, colorazione del guscio, ecc.) delle uova degli uccelli, con lo [...] scopo di riconoscere le differenze esistenti fra le uova delle varie specie e di permetterne così la classificazione. ... Leggi Tutto

nido

Vocabolario on line

nido s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea *ni-zdo- (formata con il preverbio ni-, che indica movimento dall’alto in basso, e una voce affine a sedeo «sedere»), largamente rappresentata anche [...] o agli edifici dove si vuole che gli uccelli vadano a nidificare. c. estens. Ricovero di altri animali, luogo dove essi depongono le uova e si raccolgono in buon numero: un n. di topi; nidi di api, di vespe; talvolta sinon. di covo: un n. di serpi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

gnocco

Vocabolario on line

gnocco gnòcco s. m. [dal veneto gnòco «protuberanza, gnocco», forse dal longob. knohhil «nodo nel legno»] (pl. -chi). – 1. a. Al plur., gnocchi, piatto tradizionale della cucina veneta, piemontese e [...] di farina gialla, di fegato; gnocchi alla romana (detti però a Roma gnocchi di semolino), costituiti da un impasto di semolino, latte, uova e burro, tagliato a riquadri o a dischi che si cuociono in teglia al forno e si servono conditi con abbondante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bavarése

Vocabolario on line

bavarese bavarése agg. e s. m. e f. [der. del lat. mediev. Bavaria «Baviera»; nel sign. 2 attrav. il fr. bavaroise]. – 1. Della Baviera, Land della Germania: birra b.; Alpi B.; come sost., abitante o [...] di varie lavorazioni di pasticceria, a base di una speciale crema morbida e spumosa (crema bavarese) preparata con latte, uova, panna, zucchero, ecc.: si cuociono a bagnomaria in forme e debbono rimanere semidure. c. Salsa da pesce preparata versando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mósca

Vocabolario on line

mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per [...] carnaria, nome di varie specie di mosche della famiglia sarcofagidi, e in partic. di Sarcophaga carnaria, che depongono le uova nelle carcasse degli animali, di cui le larve voracemente si nutrono. e. M. delle ciliegie (lat. scient. Rhagoletis cerasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Enciclopedia
oligolecitiche, uova
In embriologia, le uova dei Celenterati, degli Echinodermi, dell’anfiosso e dei Mammiferi placentati, in cui il poco vitello presente è distribuito uniformemente nell’ooplasma (dette anche alecitiche o omolecitiche).
ovatura
L’intera deposizione di uova di invertebrati quali Insetti, Molluschi ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali