• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Zoologia [220]
Industria [125]
Alimentazione [116]
Biologia [67]
Medicina [28]
Botanica [17]
Arti visive [12]
Chimica [11]
Moda [11]
Vita quotidiana [11]

pollicoltura

Vocabolario on line

pollicoltura (o pollicultura) s. f. [comp. di pollo e -coltura (o -cultura)]. – La tecnica e l’attività di allevare il pollame, e l’allevamento stesso, praticato a fini economici in pollai di tipo rurale [...] o in allevamenti su scala industriale (in batteria), per la produzione di uova, di carne, o per la vendita dei riproduttori. ... Leggi Tutto

emicariòtico

Vocabolario on line

emicariotico emicariòtico agg. [der. del lat. scient. hemicaryon «seminucleo», comp. di hemi- «emi-» e del gr. κάρυον «nucleo»] (pl. m.-ci). – In biologia, larva e., quella derivata da uova che si sviluppano [...] per partenogenesi sperimentale o per merogonia, provvista del solo nucleo materno o paterno e quindi con corredo cromosomico aploide ... Leggi Tutto

estivazióne

Vocabolario on line

estivazione estivazióne s. f. [der. di estivare]. – 1. La migrazione stagionale delle greggi e delle mandrie che salgono dai fondivalle o dalle sedi di versante a quelle di alta montagna nei mesi estivi [...] la loro attività ed entrano in uno stato di letargo o di torpore. 3. In bachicoltura, operazione consistente nel tenere le uova appena deposte a temperatura di 24-30 °C (seguono poi l’ibernazione e infine l’incubazione). 4. In botanica, la posizione ... Leggi Tutto

pollivéndolo

Vocabolario on line

pollivendolo pollivéndolo s. m. (f. -a) [comp. di pollo e tema di vendere]. – Pollaiolo (spec. chi vende polli, pollame e uova al mercato). ... Leggi Tutto

paracentròto

Vocabolario on line

paracentroto paracentròto s. m. [lat. scient. Paracentrotus, comp. di para-2 e gr. κεντρωτός «armato di aculeo»]. – In zoologia, genere di echinoidei a cui appartiene il più comune riccio di mare delle [...] ; sulle coste atlantiche è spesso associato a un’alga calcarea (Lithophyllum incrustans); sul litorale mediterraneo se ne mangiano le gonadi mature. Le sue uova sono state utilizzate in biologia per gli studî sulla segmentazione e sulla fecondazione. ... Leggi Tutto

oloturòidi

Vocabolario on line

oloturoidi oloturòidi (o oloturoidèi)s. m. pl. [lat. scient. Holothuroidea, dal nome del genere Holothuria: v. oloturia]. – Classe di echinodermi, noti come oloturie o, popolarmente, cetrioli di mare: [...] canali (polmoni acquiferi) a funzione respiratoria e, in parte, escretrice; i sessi sono in genere separati, e dalle uova si sviluppa di regola una larva natante (auricularia). Sono tutti marini e vivono generalmente sul fondo nutrendosi di detriti ... Leggi Tutto

bistécca

Vocabolario on line

bistecca bistécca s. f. [dall’ingl. beefsteak, comp. di beef «manzo» e steak «fetta (di carne)»]. – Larga fetta di carne di manzo (o anche, per estens., di bovino giovane, o d’altro animale grosso, nei [...] filetto si chiama più propriam. filetto alla Bismarck), che si cuoce in padella nell’olio, con l’aggiunta, sopra, di due uova. In alcune regioni d’Italia, si scambiano i sign. di bistecca e braciola. ◆ Dim. bistecchina, d’animale giovane (quindi, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mòlotro

Vocabolario on line

molotro mòlotro s. m. [lat. scient. Molothrus, erroneamente tratto dal gr. μολοβρός «ghiottone»]. – Genere di uccelli passeriformi, comprendente parecchie specie americane che non covano le proprie uova, [...] ma, come i cuculi, le depongono nei nidi di altri uccelli; vi appartiene Molothrus ater, dell’America Settentr., che vive nei prati e nei terreni paludosi, pascolando insieme con i cavalli e i bovini ... Leggi Tutto

pelecìnidi

Vocabolario on line

pelecinidi pelecìnidi s. m. pl. [lat. scient. Pelecinidae, dal nome del genere Pelecinus, che è dal gr. πελεκῖνος «pellicano»]. – Piccola famiglia di insetti imenotteri terebranti, diffusi nel continente [...] americano, caratteristici per l’addome della femmina, di forma molto allungata, portante all’apice un ovopositore a terebra, con il quale l’insetto depone le uova nelle larve sotterranee di scarabeidi (a spese delle quali si sviluppa la sua prole). ... Leggi Tutto

èstridi

Vocabolario on line

estridi èstridi s. m. pl. [lat. scient. Oestridae, dal nome del genere Oestrus: v. estro]. – Famiglia di insetti ditteri con numerose specie parassite, tra le quali l’estro della pecora (Oestrus ovis) [...] le cui larve, nate da uova deposte tra il vello della testa dell’animale, penetrano attraverso le cavità nasali e provocano catarri, vertigini, meningiti e anche la morte dell’ospite; altre specie sono parassite di animali domestici e talvolta anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 58
Enciclopedia
oligolecitiche, uova
In embriologia, le uova dei Celenterati, degli Echinodermi, dell’anfiosso e dei Mammiferi placentati, in cui il poco vitello presente è distribuito uniformemente nell’ooplasma (dette anche alecitiche o omolecitiche).
ovatura
L’intera deposizione di uova di invertebrati quali Insetti, Molluschi ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali