• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

santone

Sinonimi e Contrari (2003)

santone /san'tone/ s. m. [accr. di santo] (f. -a). - 1. (etnol.) [persona dedita alla vita religiosa e alle pratiche ascetiche, e oggetto di venerazione da parte dei fedeli] ≈ asceta, eremita, [con riferimento [...] e sim., talora spreg.: i s. della cultura] ≈ capo spirituale, guru, leader, maître à penser. 3. (fig., spreg.) [uomo al quale vengono attribuite facoltà straordinarie delle quali si serve per svolgere operazioni di magia bianca] ≈ (non com ... Leggi Tutto

ensemble

Sinonimi e Contrari (2003)

ensemble /ã'sãbl/, it. /an'sambl/ s. m., fr. [dall'avv. ensemble "insieme"], invar. - 1. (mus.) [gruppo di persone che suonano insieme] ≈ band, complesso (musicale). ⇓ orchestra, quartetto, quintetto, [...] trio. 2. (abbigl.) [abito da uomo o da donna fatto di due (o più) pezzi della stessa stoffa o anche coordinati] ≈ completo, coordinato, insieme, set. ... Leggi Tutto

ira

Sinonimi e Contrari (2003)

ira s. f. [lat. īra]. - 1. [sentimento, per lo più improvviso e violento, che può tradursi in parole concitate, atti rabbiosi e incontrollati: essere in preda all'i.] ≈ bile, collera, rabbia, stizza. ↑ [...] scheda CALMO. Ira non umana - I. è spesso riferito a Dio o agli dei, per intendere un risentimento divino contro l’uomo, un superiore senso della punizione, della vendetta o della giustizia: non vorrei colla mia condotta meritarmi l’ira del cielo (C ... Leggi Tutto

irascibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irascibile /ira'ʃibile/ [dal lat. tardo irascibĭlis, der. di irasci "adirarsi"]. - ■ agg. [che ha inclinazione naturale ad adirarsi: un uomo, un temperamento i.] ≈ bilioso, collerico, (non com.) fegatoso, [...] iracondo, iroso, isterico, rabbioso, stizzoso. ↑ furioso. ↓ irritabile. ↔ calmo, mite, placido, tranquillo. ■ s. m. e f. [persona irascibile] ≈ bilioso, collerico, (non com.) fegatoso, iracondo, rabbioso, ... Leggi Tutto

sapiente

Sinonimi e Contrari (2003)

sapiente /sa'pjɛnte/ [dal lat. sapiens -entis, propriam. part. pres. di sapĕre "aver sapore; esser saggio"]. - ■ agg. 1. a. (lett.) [di persona, che ha molte e profonde cognizioni: un uomo molto s.] ≈ [...] colto, dotto, erudito, saggio, (ant.) savio. ↔ ignorante, incolto, (lett.) insipiente. ↑ analfabeta. b. (estens., iperb.) [di animale, che è stato sottoposto ad ammaestramento: i cavalli s.] ≈ addestrato, ... Leggi Tutto

sapienza

Sinonimi e Contrari (2003)

sapienza /sa'pjɛntsa/ s. f. [dal lat. sapientia, der. di sapiens -entis "sapiente, saggio"]. - 1. (lett.) [con riferimento a persona, l'avere molte e profonde cognizioni: un uomo di grande s.] ≈ cultura, [...] dottrina, sapere, (ant.) saviezza, scienza. ‖ erudizione. ↔ ignoranza, incultura, (lett.) insipienza. 2. (estens.) [con riferimento a persona, il dimostrarsi competente e capace: la provata s. di un amministratore] ... Leggi Tutto

entourage

Sinonimi e Contrari (2003)

entourage /ãtu'raʒ/, it. /antu'raʒ/ s. m., fr. [der. di entourer "circondare"], in ital. invar. - 1. [insieme di persone con cui si hanno rapporti abituali] ≈ ambiente, ambito, cerchia, giro, gruppo, milieu, [...] mondo, sfera. 2. [insieme di persone che circondano un uomo importante, anche spreg.] ≈ cerchia, clientela, (spreg.) codazzo, contorno, corte, seguito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali