parrucchiere /par:u'k:jɛre/ s. m. [dal fr. perruquier, der. di perruque "parrucca (posticcia)"] (f. -a). - (mest.) [chi taglia, lava e acconcia i capelli, spec. alle donne] ≈ acconciatore, coiffeur. ● [...] Espressioni: parrucchiere per uomo ≈ barbiere. ...
Leggi Tutto
sacripante s. m. [dal nome di un personaggio dell'Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell'Orlando furioso di L. Ariosto], non com. - 1. [per antonomasia, uomo di alta statura e corporatura molto robusta, [...] dall'aria fiera e minacciosa] ≈ colosso, ercole, gigante, (fam.) marcantonio, sansone. ↔ gnomo, lillipuziano, nanerottolo, nanetto, nano, pigmeo. ↓ ometto, omino, piccoletto. 2. (fig., spreg.) [chi si ...
Leggi Tutto
elmintiasi /elmin'tiazi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -iasi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ elmintosi, Ⓖ (pop.) vermi, [...] (non com.) verminazione, verminosi. ⇓ ossiuriasi ...
Leggi Tutto
tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] ) a, come, del (o sul) tipo di, sulla falsariga di, sul modello di. ↑ identico (o preciso) a. ↔ differente (o dissimile o diverso) da. 2. (fam.) [assol., nelle risposte: "Hai finito il libro?" "T."] ≈ più o meno, pressappoco, quasi. [⍈ UOMO] ...
Leggi Tutto
elmintosi /elmin'tozi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -osi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ [→ ELMINTIASI]. ...
Leggi Tutto
buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] .) [tegumento seminale di mandorle e sim.] ≈ pelle, pellicola, scorza. 2. (fig., scherz.) [la vita o la sopravvivenza dell'uomo] ≈ noce (o osso) del collo, pelle (rimetterci la p.), vita. ● Espressioni: fam., rimetterci (o lasciarci) la buccia (o ...
Leggi Tutto
buffone /bu'f:one/ s. m. [prob. der. dall'ant. buffa "burla, scherzo"]. - 1. (stor.) [in epoca medievale e rinascimentale, uomo per lo più deforme che rallegrava i signori coi suoi lazzi: b. di corte] [...] ≈ ‖ clown, giocoliere, giullare, menestrello, pagliaccio, saltimbanco. 2. (f. -a) (spreg.) [persona priva di serietà e di credibilità] ≈ chiacchierone, ciarlatano, fanfarone, pagliaccio, parolaio, sbruffone, ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...