• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

parrucchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

parrucchiere /par:u'k:jɛre/ s. m. [dal fr. perruquier, der. di perruque "parrucca (posticcia)"] (f. -a). - (mest.) [chi taglia, lava e acconcia i capelli, spec. alle donne] ≈ acconciatore, coiffeur. ● [...] Espressioni: parrucchiere per uomo ≈ barbiere. ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] sociale; convention; convergenza; convergenze parallele; cooperazione; cooptazione; depoliticizzazione; destabilizzazione; diritti (dell’uomo, politici); dissenso; distensione; divisione dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere ... Leggi Tutto

sacripante

Sinonimi e Contrari (2003)

sacripante s. m. [dal nome di un personaggio dell'Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell'Orlando furioso di L. Ariosto], non com. - 1. [per antonomasia, uomo di alta statura e corporatura molto robusta, [...] dall'aria fiera e minacciosa] ≈ colosso, ercole, gigante, (fam.) marcantonio, sansone. ↔ gnomo, lillipuziano, nanerottolo, nanetto, nano, pigmeo. ↓ ometto, omino, piccoletto. 2. (fig., spreg.) [chi si ... Leggi Tutto

brutto

Sinonimi e Contrari (2003)

brutto [adattam. ant. del lat. brutus]. - ■ agg. 1. [che produce un'impressione estetica sgradevole: uomo b.; casa b.] ≈ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, [...] deforme, disgustoso, orribile, repellente, repulsivo, schifoso, sconcio, stomachevole, terribile, terrifico. ↔ aggraziato, armonico, attraente, attrattivo, bello, grazioso, piacevole. ↑ affascinante, incantevole, ... Leggi Tutto

elmintiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

elmintiasi /elmin'tiazi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -iasi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ elmintosi, Ⓖ (pop.) vermi, [...] (non com.) verminazione, verminosi. ⇓ ossiuriasi ... Leggi Tutto

tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] ) a, come, del (o sul) tipo di, sulla falsariga di, sul modello di. ↑ identico (o preciso) a. ↔ differente (o dissimile o diverso) da. 2. (fam.) [assol., nelle risposte: "Hai finito il libro?" "T."] ≈ più o meno, pressappoco, quasi. [⍈ UOMO] ... Leggi Tutto

elmintosi

Sinonimi e Contrari (2003)

elmintosi /elmin'tozi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -osi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ [→ ELMINTIASI]. ... Leggi Tutto

buccia

Sinonimi e Contrari (2003)

buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] .) [tegumento seminale di mandorle e sim.] ≈ pelle, pellicola, scorza. 2. (fig., scherz.) [la vita o la sopravvivenza dell'uomo] ≈ noce (o osso) del collo, pelle (rimetterci la p.), vita. ● Espressioni: fam., rimetterci (o lasciarci) la buccia (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bue

Sinonimi e Contrari (2003)

bue s. m. [dal lat. bōs bŏvis] (pl. buoi). - 1. (zool.) [nome della forma domestica europea del Bos primigenius] ≈ bove. ‖ mucca, toro, vacca. ⇑ bovino. ● Espressioni: fig., lavorare come un bue ≈ ammazzarsi, [...] sfacchinare, sgobbare. ↓ agire, darsi da fare, operare. ↔ oziare, poltrire. ↓ riposare, riposarsi. 2. (fig.) [uomo di mente ottusa] ≈ babbeo, citrullo, cretino, deficiente, (pop.) fesso, idiota, imbecille, scemo, stupido, (pop.) zuccone. ↓ ingenuo, ... Leggi Tutto

buffone

Sinonimi e Contrari (2003)

buffone /bu'f:one/ s. m. [prob. der. dall'ant. buffa "burla, scherzo"]. - 1. (stor.) [in epoca medievale e rinascimentale, uomo per lo più deforme che rallegrava i signori coi suoi lazzi: b. di corte] [...] ≈ ‖ clown, giocoliere, giullare, menestrello, pagliaccio, saltimbanco. 2. (f. -a) (spreg.) [persona priva di serietà e di credibilità] ≈ chiacchierone, ciarlatano, fanfarone, pagliaccio, parolaio, sbruffone, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali