qualsiasi /kwal'siasi/ [grafia unita di qual(e) siasi, cioè si sia]. - ■ agg. indef. m. e f. 1. (solo al sing.) [qualunque esso sia: in q. momento] ≈ (lett.) purchessia, quale che sia, (non com.) qualsisia, [...] (lett.) qualsivoglia, qualunque. ↑ ogni, tutti. 2. (estens.) [di nessun interesse: è un uomo q.] ≈ anonimo, banale, comune, ordinario, qualunque. ↔ speciale. ↑ straordinario. ‖ particolare. ■ agg. rel. indef. m. e f. [quale che sia, per introdurre ...
Leggi Tutto
qualunquismo s. m. [der. di (Uomo) qualunque, nome del giornale che, nel secondo dopoguerra, si fece promotore dell'omonimo movimento caratterizzato da polemica sfiducia nelle istituzioni], spreg. - [atteggiamento [...] di disinteresse per qualsiasi impegno ideologico e politico] ≈ disimpegno. ↑ (fam.) menefreghismo. ‖ indifferenza. ↔ attivismo, impegno, militanza. ↓ partecipazione ...
Leggi Tutto
molare² s. m. [dal lat. molaris, agg. der. di mola "macina"; come s. m. (sottint. dens) "dente molare"]. - (anat.) [dente masticatore dell'uomo e di altri mammiferi che ha la funzione di triturare il cibo] [...] ≈ ⇑ dente. ⇓ (fam.) dente del giudizio ...
Leggi Tutto
quello /'kwel:o/ (si elide in quel davanti a parole che cominciano per cons. diversa da s impura, z, x, ps, gn) [lat. accus. eccu(m) illum] (pl. m. quegli, e quei negli stessi casi di quel). - ■ agg. dimostr. [...] voglio questo o q.] ≈ l'altro. ↔ l'uno. c. [determinato da una relativa o da un complemento, la persona o la cosa che: l'uomo col cappotto è q. che mi ha seguito; farò q. che vuoi] ≈ [con riferimento a persona] chi, [con riferimento a cosa] ciò, [con ...
Leggi Tutto
goletta¹ /go'let:a/ s. f. [dim. di gola]. - 1. (abbigl.) [guarnizione, oggi disus., della camicia da uomo, o risvolto di abito da donna attorno al collo] ≈ collarino, colletto, solino, [di lino o pizzo [...] increspato nei costumi maschili e femminili dei sec. 16° e 17°] gorgiera. ‖ bavero. 2. (arm.) [parte dell'armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ≈ [→ GORGIERA (1)] ...
Leggi Tutto
molotov /'mɔlotof/ s. f. [dal nome dell'uomo politico sovietico V. M. Molotov (1890-1986)]. - (arm.) [rudimentale ordigno esplosivo costituito da una bottiglia contenente benzina: lanciare una m.] ≈ bomba [...] molotov, bottiglia incendiaria ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
Fiutare. Finestra di approfondimento
Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] » (molte cose e verissime significai che a te puzzan d’eretiche [I. Nievo]) - con il sinon., meno marcato, sapere (quell’uomo sa di criminale) - e di «comunicare un senso di sospetto» (questa storia mi puzza), con i sinon. meno marcati insospettire e ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...