gigolo /ʒigo'lo/ (o, all'ital., gigolò /dʒigo'lɔ/) s. m., fr. [da giguer "saltare al ritmo di giga", quindi "ballerino"], in ital. invar. - [giovane uomo che si fa mantenere da donne ricche o di età avanzata] [...] ≈ mantenuto. ‖ parassita, sfruttatore ...
Leggi Tutto
considerato [dal lat. consideratus, propr. part. pass. di considerare con valore attivo]. - ■ agg. 1. [tenuto in considerazione: è un uomo molto c.] ≈ accreditato, apprezzato, rispettato, stimato. ↔ disistimato, [...] screditato. 2. (non com.) [che procede con ponderazione] ≈ accorto, assennato, attento, avveduto, cauto, ponderato, prudente. ↔ imprudente, incauto, sconsiderato, sventato. ■ considerato che locuz. cong. ...
Leggi Tutto
pullover /pu'l:ɔver/ s. m. [dall'ingl. pull-over "tira sopra"]. - (abbigl.) [indumento di lana o di altre fibre, con maniche lunghe, chiuso davanti, con scollatura a V o a giro collo: un p. di cachemire, [...] d'àngora] ≈ golf, maglia, maglione, pull, [con abbottonatura davanti] cardigan, [senza maniche] gilè, [senza maniche e da uomo] spencer, [su una tenuta sportiva] sweater. ...
Leggi Tutto
gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] quaranta; scopa; scopone (scientifico); sette e mezzo; solitario; tarocchi; tarocchino; teresina o telesina; toppa; tressette; trionfo; uomo nero; ventuno; whist.
Giochi d’azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto; riffa ...
Leggi Tutto
soggetto² s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus]. - 1. a. [ciò di cui si parla, si scrive, ecc.: il s. del discorso, di una ricerca; trattare un s. difficile] ≈ argomento, [...] della frase riferita alla persona o alla cosa che fa l'azione espressa dal verbo] ≈ ‖ agente, attore. ↔ ‖ oggetto. 6. (filos.) [l'individuo in quanto centro di esperienza e di conoscenza, contrapposto alla realtà oggettiva] ≈ io. ↔ oggetto. [⍈ UOMO] ...
Leggi Tutto
punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] diamante → □. ▲ Locuz. prep.: fig., di punta [di persona alla quale vengono dati incarichi di responsabilità e prestigio: essere l'uomo di p. di un partito] ≈ di spicco. ↓ di primo piano. ‖ emergente. 6. (sport.) [giocatore d'attacco in una squadra ...
Leggi Tutto
giovane /'dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. giovani). - ■ agg. 1. a. [che è nell'età della giovinezza: uomo g.; donna g.] ≈ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli [...] anni, nel fiore dell'età. ↔ anziano, maturo, vecchio. ● Espressioni: giovane esploratore → □. ▲ Locuz. prep.: da giovane ≈ in gioventù. ↔ da vecchio, in vecchiaia. b. (estens.) [che ha le caratteristiche ...
Leggi Tutto
soldato s. m. [part. pass. dell'ant. soldare "arruolare"]. - 1. (stor.) [chi era assoldato nelle milizie mercenarie: i s. di ventura] ≈ mercenario. 2. a. (milit.) [chi appartiene al gradino più basso della [...] obbligatoriomente sotto le armi: fare il s.] ≈ (fam.) militare, (pop.) naia, servizio militare (o di leva). c. (estens.) [uomo armato, senza distinzione di armi e specialità: essere un buon s.] ≈ militare. ↔ borghese, civile. 3. (fig.) [chi lotta ...
Leggi Tutto
giovenco /dʒo'vɛnko/ s. m. [dal lat. iuvencus, der. di iŭvenis "giovane"] (pl. -chi). - 1. [bue giovane: De' bei g. dal quadrato petto (G. Carducci)] ≈ vitello, vitellone. 2. (fig., lett.) [uomo o ragazzo [...] giovane e vigoroso] ≈ fusto, torello, toro ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...