cielo
1. MAPPA Il CIELO è lo spazio che avvolge la Terra: appare come una specie di cupola semicircolare e si presenta azzurro durante il giorno, rosso al momento del tramonto, blu scuro e punteggiato [...]
È cambiata la scena e noi non ci ricordiamo che appena ieri abbiamo creduto immutabili cielo e terra.
Leonardo Sinisgalli,
Appena ieri
Vedi anche Aereo, Atmosfera, Cosmo, Luna, Natura, Orizzonte, Paradiso, Scienza, Sole, Stella, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
concetto
1. MAPPA Un CONCETTO è un pensiero, in quanto concepito dalla mente; più precisamente, anche dal punto di vista filosofico, è la nozione che la mente si è formata di una realtà materiale o [...] astratta, afferrandone i caratteri essenziali (il c. di Dio, di universo; il c. di forma, di sostanza; avere un c. confuso di giustizia; formarsi un c. più chiaro di qualche cosa; i concetti elementari di una scienza). 2. MAPPA In contesti più ...
Leggi Tutto
fantascienza
1. MAPPA La FANTASCIENZA è un tipo di narrativa affermatosi nella seconda metà del XIX secolo, in un momento di grande vitalità scientifica e di fiducia nei progressi della scienza e della [...] una voce metallica continua a ripetere: «Attenzione, fra tre minuti questa nave si distruggerà, attenzione...»
Giorgio Faletti,
Io uccido
Vedi anche Giallo, Leggere, Letteratura, Libro, Luna, Racconto, Romanzo, Sole, Stella, Tecnologia, Universo ...
Leggi Tutto
geometria
1. MAPPA La GEOMETRIA è la parte della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio, come per esempio i punti, le linee, le figure piane, le figure solide ecc. (regola, postulato, [...] geometria indica la struttura, l’organizzazione razionale e simmetrica di qualcosa, le sue proporzioni perfette e armoniose (la perfetta g. dell’universo; la g. di un romanzo, di un poema; la g. della Commedia di Dante), 4. o anche un insieme di ...
Leggi Tutto
luna
1. MAPPA La LUNA è un satellite naturale della Terra, intorno alla quale compie un giro completo in circa 27 giorni, e in questo significato si scrive generalmente con la lettera maiuscola (la [...] , gobba a levante luna calante
Citazione
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Giacomo Leopardi,
Canti
Vedi anche Fantascienza, Pianeta, Sole, Stella, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
mito
1. MAPPA Il MITO è una narrazione fantastica, con valore religioso o simbolico, di imprese compiute da figure divine o da antenati; per un popolo o una civiltà un mito può costituire una spiegazione [...]
Egli è che io non ho potuto comprender nulla del carattere di quella donna. Non riesco a spiegarmi la sua condotta, mi trovo di fronte a lei come di fronte ad un mito.
Iginio Ugo Tarchetti,
Fosca
Vedi anche Eroe, Favola, Fiaba, Racconto, Universo ...
Leggi Tutto
origine
1. MAPPA La parola ORIGINE indica la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa e il modo in cui essa si è formata; in questo significato il termine è spesso usato anche al plurale (l’o. [...] della vita, dell’universo; la teoria di Darwin sull’o. delle specie; l’o. del linguaggio; risalire alle origini di un culto; le origini di quel popolo si perdono nell’oscurità dei tempi). 2. L’origine può anche essere una realtà, un fatto da cui ...
Leggi Tutto
ordine
1. MAPPA Si chiama ORDINE la disposizione regolare nello spazio di più cose, sistemate secondo un criterio razionale e ragionato (tenere in o. le proprie carte). 2. Si dice anche per riferirsi [...] alfabetico; narrare seguendo l’o. dei fatti). 4. Con senso molto più ampio, si intende il sistema di leggi che regge l’universo (l’o. del creato). 5. Inoltre, l’ordine è il funzionamento regolare di un’istituzione o di una collettività ed è collegato ...
Leggi Tutto
pianeta
1. MAPPA Un PIANETA è un corpo celeste che non splende di luce propria ma è illuminato dal Sole o da un’altra stella attorno alla quale si muove, descrivendo una curva chiusa (l’orbita) di forma [...] per il cielo, vedono come una fascia oscura tesa attorno al nostro pianeta, simile alle strisce della faccia di Giove.
Edmondo De Amicis,
Sull’Oceano
Vedi anche Aria, Acqua, Atmosfera, Luna, Mare, Mondo, Paesaggio, Sole, Spazio, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
principio
1. MAPPA Il PRINCIPIO è l’azione, il fatto di cominciare, quindi l’inizio, l’avvio, specialmente di un periodo di tempo, di una stagione, un’età (l’incidente segnò il p. della guerra; il p. [...] di fatti (quella vincita fu il p. della fortuna della famiglia; secondo Eraclito il fuoco è il p. animatore dell’universo). 4. MAPPA Un altro significato importante di principio è quello di concetto, affermazione, nozione che sta a fondamento di una ...
Leggi Tutto
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo e interpretativo della sua struttura...
universo
univèrso [Der. del lat. universum, neutro sostantivato dell'agg. universus; nell'uso astronomico è nome proprio e quindi ha l'iniziale maiusc.] [ASF] L'insieme dei corpi celesti e dello spazio da essi popolato: v. astronomia, storia...