radiante3
radiante3 s. m. [der. del lat. radius «raggio», sul modello di quadrante]. – In geometria: 1. L’unità di misura naturale degli angoli piani (indicata col simbolo rad; 1 rad = 57° 17′ 45′′): [...] data una circonferenza che abbia il centro nel vertice dell’angolo da misurare, è il rapporto tra la lunghezza dell’arco della circonferenza stessa intercettato dall’angolo e il raggio di questa (tale ...
Leggi Tutto
meccanicismo
s. m. [der. di meccanico]. – 1. In generale, concezione di tipo materialistico che tende a spiegare le proprietà degli oggetti e dei processi del mondo fisico in termini esclusivamente meccanici, [...] giungendo talora a interpretare ogni aspetto della realtà, sia naturale sia umana (storica, individuale, sociale), come il la concezione filosofica che si propone come fondamento dell’unità delle scienze (e che influenzerà anche il positivismo ...
Leggi Tutto
liscio1
lìscio1 agg. [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise «lieve, piano»] (pl. f. -sce). – 1. a. Che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e sim.; si [...] fibra muscolare striata), e che rappresenta l’unità fondamentale del sistema muscolare liscio, cioè dell’ analogam., caffè l., non corretto. b. Acqua l., minerale naturale senza aggiunta di anidride carbonica o altri additivi effervescenti, spec. ...
Leggi Tutto
comorbidita
comorbidità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbilità. ♦ Il farmaco tende a ridurre quelle vette estreme di produttività frenetica, [...] della Società Italiana di Nefrologia e Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Ipertensione del clinici fino a quando non si stabilirà l’immunità di gregge, naturale o da vaccinazione. Sappiamo che le persone anziane e con altre ...
Leggi Tutto
tiragraffi
s. m. inv. Oggetto di cartone, corda o materiali di altro genere sul quale il gatto che vive in casa può affilare le unghie. ♦ Innanzitutto sarà bene ricordare che tutti i gatti hanno la necessità [...] stelle: dalla ciotola al tiragraffi,dalla lettiera alla cuccia. (Daniela Amenta, Unità, 14 agosto 2013, p. 17, U:) • Il manuale è ricette e, infine, una parte dedicata ai rimedi naturali come dentifricio, repellenti, spray, detergenti. Tutto da fare ...
Leggi Tutto
prestazionale
agg. Che è relativo a una prestazione. ♦ Lo studio si propone: a) di tradurre in casi concreti le norme tecniche statali vigenti; b) di riassumere le "caratteristiche prestazionali" alle [...] pelle sellata a mano della Poltrona Frau ed in radica naturale. Un primato che appartiene a poche centinaia di vetture prodotte che accade intorno è meno rapida e meno convinta. (Luigi Cancrini, Unità, 27 marzo 2006, p. 25, Commenti) • “In questa sede ...
Leggi Tutto
fototrappola
(foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere [...] l’immagine degli animali selvatici nel loro ambiente naturale. ♦ Un paio di anni fa, a Milano, la Questura mandò per qualche realmente stava accadendo sul nostro territorio. La tecnologia, unita agli avvistamenti sempre più numerosi, ci hanno fatto ...
Leggi Tutto
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] , in una sua pubblicazione, il termine «rapallizzare» per indicare la distruzione del patrimonio naturale al servizio della speculazione edilizia. (Kino Marzullo, Unità, 20 maggio 1975, p. 3, Commenti e attualità) • Il termine «rapallizzare» se non ...
Leggi Tutto
Unità di misura della lunghezza (simbolo m) nel Sistema Internazionale (SI), del quale costituisce una delle sette unità fondamentali. Da essa derivano poi l’unità di misura di superficie (m. quadrato, simbolo m2) e di volume (m. cubo, simbolo...
(sp. Castilla) Regione storica e geografica della Spagna centro-settentrionale; amministrativamente è suddivisa nelle comunità autonome di Castilla y León (➔), Castilla-La Mancha (➔) e Madrid (➔). Estesa su un vasto altopiano (Meseta), costituisce...