orgia
orgìa s. f. [dal gr. ὄργυια, affine a ὀρέγω «distendere»; cfr. oregma]. – Antica unitàdimisuradi lunghezza corrispondente a quella che si ottiene allargando le braccia all’altezza del petto [...] e distendendo le dita (nel sistema attico corrispondeva a 1/100 di stadio e cioè a circa 1,80 m). ...
Leggi Tutto
chilocaloria
chilocalorìa (o kilocalorìa) s. f. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e caloria]. – Unitàdimisura, equivalente a 1000 calorie, impiegata nello studio quantitativo dei fenomeni che si accompagnano [...] a produzione e scambio di energia termica, meccanica, chimica (anche quella potenziale degli alimenti), elettrica, ecc. ...
Leggi Tutto
chilociclo
(o kilociclo) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e -ciclo]. – Termine usato spesso, ma impropriam., per chilociclo al secondo (kc/s), unitàdimisuradi frequenza, pari a 1000 cicli/s, cioè [...] a un chilohertz (kHz) ...
Leggi Tutto
chilolitro
chilòlitro (o kilòlitro) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e litro], raro. – Unitàdimisuradi capacità equivalente a 1000 litri. ...
Leggi Tutto
giga-
[dal gr. γίγας «gigante»]. – In metrologia, prefisso (simbolo: G) che, anteposto al nome di una unitàdimisura, ne moltiplica il valore per 109; per es., 1 GHz (gigahertz) = 109 hertz; 1 GeV (gigaelettronvolt) [...] = 109 elettronvolt; 1 GFLOPS o GFlops (gigaFLOPS) = un miliardo di FLOPS. ...
Leggi Tutto
rubbiatella
rubbiatèlla s. f. [der. di rubbio]. – Antica unitàdimisuradi capacità per aridi usata a Roma, pari alla metà del rubbio, cioè a 147,23 litri. ...
Leggi Tutto
rubbo
s. m. [lo stesso etimo di rubbio]. – Antica unitàdimisura italiana di massa e peso, usata prima dell’adozione del sistema metrico decimale: a Milano valeva 8,170 kg, a Genova 7,919, a Piacenza [...] 7,938, a Torino 9,222 ...
Leggi Tutto
carra
s. f. [der. di carro]. – Antica unitàdimisuradi capacità per liquidi usata a Torino, equivalente a 493,069 litri e suddivisa in 10 brente. ...
Leggi Tutto
hundredweight
‹hḁ′ndrëdu̯eit› s. ingl. [comp. di hundred «cento» e weight «peso»], usato in ital. al masch. – Unitàdimisuradi massa e peso del sistema anglosassone, usata in Gran Bretagna, Irlanda, [...] Nuova Zelanda e altri paesi del Commonwealth, dove equivale a 112 libbre avoirdupois, cioè a 50,802 kg, mentre negli Stati Uniti e nel Canada equivale a 100 libbre, cioè a 45,359 kg. ...
Leggi Tutto
pennyweight
‹pèniueit› s. ingl. [comp. di penny (v.) e weight «peso»] (pl. pennyweights ‹pèniueits›), usato in ital. al masch. – Unitàdimisura inglese di massa del sistema troy, usata per le gemme [...] e metalli preziosi, equivalente a 24 grani, cioè a 1,555 grammi ...
Leggi Tutto
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...