brillanza
s. f. [der. di brillare1]. – In fisica, si dice brillanza in un punto di una superficie che emette o rinvia energia raggiante (onde elettromagnetiche, in partic. luce) in una data direzione, [...] unitàdi superficie «apparente» (per tale si intende la proiezione ortogonale dell’elemento su di un piano normale alla direzione di emissione); quando ci si riferisca a fenomeni luminosi, si parla di b. luminosa (o luminanza), la cui unitàdimisura ...
Leggi Tutto
pascal
pascàl s. m. [dal nome di B. Pascal (v. pascaliano)]. – Unitàdimisura della pressione nel sistema internazionale (SI), pari alla pressione esercitata dalla forza di 1 newton applicata perpendicolarmente [...] a una superficie di area di 1 m2 (simbolo: Pa); equivale a 9,869·10-6 atmosfere. Trattandosi di una unità molto piccola, per gli usi pratici si ricorre ai suoi multipli. ...
Leggi Tutto
quart
〈ku̯òot〉 s. ingl. [dal fr. quart «quarto»] (pl. quarts 〈ku̯òots〉), usato in ital. al masch. – Unitàdimisuradi capacità del sistema anglosassone (simbolo: qt), pari a 1/4 di gallone: in Gran [...] Bretagna equivale a 1,1365 litri; negli Stati Uniti il quart per liquidi (liquid quart) equivale a 0,9464 litri, quello per aridi (dry quart) a 1,1012 litri. ...
Leggi Tutto
clima2
clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unitàdimisuradi superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente [...] a 315 m2 ...
Leggi Tutto
quartara
s. f. [der. di quarto; cfr. le voci seguenti]. – Antica unitàdimisuradi capacità per il vino, usata in Italia prima dell’adozione del sistema metrico decimale: valeva in Sardegna 4,48 litri, [...] in Sicilia 17,19 litri ...
Leggi Tutto
quartario
quartàrio s. m. [dal lat. quartarius, der. di quartus «quarto», in quanto quarta parte del sestario]. – Unitàdimisuradi capacità per i liquidi usata dai Latini: equivaleva a 0,136 litri, [...] ossia a circa 3 cinti ...
Leggi Tutto
fathom
‹fä′dħëm› s. ingl. (pl. fathoms ‹fä′dħëm∫〉), usato in ital. al masch. – Unitàdimisuradi lunghezza, pari a 2 yards (6 piedi inglesi) cioè a metri 1,8288, in uso nei paesi di lingua inglese per [...] il calcolo delle profondità marine (in italiano generalmente tradotto con il termine braccio) ...
Leggi Tutto
quarter
〈ku̯òotë〉 s. ingl. [der. di quart, propr. «quarto»] (pl. quarters 〈ku̯òotë∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione di alcune unitàdimisura (di peso, capacità, ecc.) del sistema anglosassone [...] (simbolo: qr), pari a 1/4 (o derivate da 1/4) di una unità più grande. Le più comuni sono: in Gran Bretagna, 1/4 di hundredweight, cioè 28 libbre, equivalente a 12,70 kg; 1/4 di chaldron da 32 bushels, cioè 8 bushels, equivalente a 290,95 litri; ...
Leggi Tutto
foot
〈fut〉 s. ingl. (propr. «piede»; pl. feet 〈fìit〉), usato in ital. al masch. – Unitàdimisuradi lunghezza del sistema inglese equivalente a 1/3 di yard, ossia a 0,3048 m; si divide in 12 inches [...] (v. inch, e cfr. anche piede, n. 5) ...
Leggi Tutto
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...