microsiemens
‹-∫ìimëns› s. m. [comp. di micro- e siemens]. – Sottomultiplo del siemens, unitàdimisura della conduttanza elettrica, pari a 10-6 siemens. ...
Leggi Tutto
sottounita
sottounità s. f. [comp. di sotto- e unità]. – 1. In metrologia, sottomultiplo di un’unitàdimisura. 2. Nella tecnica, ciascuna delle parti singolarmente funzionali facenti parte di una medesima [...] rango superiore di un sistema o di un impianto: per es., le s. di trasformazione di tensione, di raddrizzamento, di livellamento e di regolazione automatica della tensione che nell’insieme costituiscono, in un dato impianto, l’unitàdi conversione in ...
Leggi Tutto
stone
〈stóun〉 s. ingl. (propr. «pietra»; pl. stones 〈stóun∫〉), usato in ital. al masch. – Unitàdimisura inglese di massa e peso del sistema avoirdupois; è pari a 14 pounds ed equivalente quindi a circa [...] 6,35 kg ...
Leggi Tutto
radiante3
radiante3 s. m. [der. del lat. radius «raggio», sul modello di quadrante]. – In geometria: 1. L’unitàdimisura naturale degli angoli piani (indicata col simbolo rad; 1 rad = 57° 17′ 45′′): [...] la lunghezza dell’arco della circonferenza stessa intercettato dall’angolo e il raggio di questa (tale rapporto è indipendente dalla particolare circonferenza considerata); l’angolo giro misura 2π rad, l’angolo piatto π rad, l’angolo retto π/2 rad ...
Leggi Tutto
qafiz
qafīz 〈kafìi∫〉 s. m., arabo. – Antica unitàdimisura araba di capacità per aridi, che variava da 25 a 50 litri circa. Dal vocabolo arabo derivano l’italiano cafiso (v.), e lo spagnolo cahiz. ...
Leggi Tutto
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...