mho
‹mò› s. m. [formato per inversione delle lettere di ohm]. – In elettrotecnica, unitàdimisura della conduttanza (grandezza inversa della resistenza), usata nei paesi anglosassoni ed equivalente [...] al siemens ...
Leggi Tutto
amola
àmola s. f. [dal lat. hamŭla «secchiello»]. – Antica unitàdimisuradi capacità per liquidi, pari a 0,883 litri, in uso a Genova prima dell’adozione del sistema metrico decimale. ...
Leggi Tutto
gon
gòn s. m. [der. del gr. γωνία «angolo»]. – In metrologia, denominazione e simbolo del grado centesimale, ovvero la centesima parte dell’angolo retto; è talvolta usato come unitàdimisuradi un angolo [...] piano (v. grado1, n. 4 c) ...
Leggi Tutto
becquerel
‹bekrèl› s. m. [dal nome del fisico fr. H. Becquerel (1852-1908), scopritore della radioattività]. – Unitàdimisura SI dell’attività di un radioisotopo (simbolo: Bq); corrisponde a una disintegrazione [...] al secondo ...
Leggi Tutto
ara2
ara2 s. f. (o aro s. m.) [dal fr. are, masch., che è dal lat. area: v. area]. – Unitàdimisuradi superficie usata in agrimensura, equivalente al decametro quadrato, cioè a 100 m2. ...
Leggi Tutto
waiba
〈u̯àiba〉 s. f., arabo. – Unitàdimisuradi capacità per aridi, usata in Egitto e in Sudan, equivalente a circa 33 litri (sei waibe formano un ardabb). ...
Leggi Tutto
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...