sagena2
sagèna2 s. f. [dal russo sažen′, masch.]. – Unitàdimisuradi lunghezza, equivalente a circa 2,13 m, in uso ufficiale in Russia fino al 1918, prima cioè dell’introduzione del sistema metrico [...] decimale ...
Leggi Tutto
keel
〈kìil〉 s. ingl. (pl. keels 〈kìil∫〉), usato in ital. al masch. – Unitàdimisura inglese di massa e peso per il carbone, pari a 215,401 quintali. ...
Leggi Tutto
tera-
tèra- [dal gr. τέρας «cosa portentosa»]. – In metrologia, prefisso che, anteposto al nome di un’unitàdimisura, ne moltiplica il valore per 1012 (simbolo: T): per es., 1 teraohm (simbolo: TΩ) [...] equivale a 1012 ohm ...
Leggi Tutto
kiloelettronvolt
kiloelettronvòlt s. m. [comp. di kilo- e elettronvolt]. – Unitàdimisura dell’energia, pari a 103 elettronvolt, usata, con altri multipli dell’elettronvolt, nell’ambito della fisica [...] microscopica ...
Leggi Tutto
zaina
żàina s. f. [etimo incerto]. – Antica unitàdimisuradi capacità per liquidi usata a Milano e altrove prima dell’adozione del sistema metrico decimale: equivaleva a circa 0,196 litri, e 4 zaine [...] formavano un boccale ...
Leggi Tutto
termia
termìa s. f. [der. del gr. ϑερμός «caldo»; v. termo-]. – Unitàdimisura calorimetrica (simbolo: th), raramente impiegata in luogo della megacaloria, e, come questa, pari a un milione di calorie. ...
Leggi Tutto
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...