stokes
stòkes s. m. [dal nome del fisico irland. G. G. Stokes 〈stóuks〉 (1819-1903)]. – Unitàdimisura della viscosità cinematica nel sistema CGS (simbolo: St); corrisponde alla viscosità cinematica [...] posseduta da un fluido caratterizzato dalla massa specifica di 1 g/cm3 e dalla viscosità dinamica di 1 g per cm e per secondo (cioè di 1 poise). Equivale a 10−4 volte la corrispondente unità SI, che è il metro quadrato a secondo (m2/s). ...
Leggi Tutto
bernarda
s. f. [dal nome di persona Bernarda]. – 1. Antica unitàdimisuradi capacità per aridi usata in Romagna dal sec. 14° al 16°, equivalente a poco più di 14 litri. Una misura più ridotta era chiamata [...] bernardèlla. 2. Denominazione scherz. dell’organo genitale femminile ...
Leggi Tutto
sec
– 1. In matematica, simbolo della funzione trigonometrica secante (anche sc). 2. In metrologia, simbolo di secondo, unitàdi tempo, in uso prima che fosse adottato per essa, nell’ambito del sistema [...] internazionale diunitàdimisura (SI), il simbolo s (1967). ...
Leggi Tutto
secchia
sécchia s. f. [lat. tardo *sĭcla, class. sĭtŭla]. – 1. Recipiente di materiale vario (un tempo di legno o metallo, oggi anche di materiali plastici), in genere di forma troncoconica (con bocca [...] metonimia, ciò che è, o può essere, contenuto in una secchia: una s. d’acqua; una s. di fango; una s. di sabbia. 3. Antica unitàdimisuradi capacità per aridi, usata a La Spezia prima dell’adozione del sistema metrico decimale: equivaleva a 29,13 ...
Leggi Tutto
ceramio1
ceràmio1 s. m. [dal gr. κεράμιον «boccale, vaso di terracotta», e nome della misura, der. di κέραμος «argilla»]. – Unitàdimisuradi capacità degli antichi Greci, detta anche cado; a Mileto [...] e a Samo equivaleva a 46 litri ...
Leggi Tutto
passetto1
passétto1 s. m. [dim. di passo2]. – 1. Breve passo: camminava a piccoli passetti. 2. Unitàdimisura usata in alcune città d’Italia prima dell’adozione del sistema metrico decimale, con valore [...] variabile da m 1,167 a m 0,670. Per estens., nome (vivo ancora in alcune regioni) del metro pieghevole usato da muratori, falegnami, ecc. ◆ Dim. passettino (nel sign. 1) ...
Leggi Tutto
quarra
s. f. [prob. lat. quadra «quarta parte»], ant. – 1. A Firenze, quarta parte dello staio. 2. Unitàdimisuradi capacità per aridi, usata a Cagliari prima dell’adozione del sistema metrico decimale, [...] equivalente a 25,25 litri ...
Leggi Tutto
pletro
plètro s. m. [dal gr. πλέϑρον]. – Nell’antica Grecia, unitàdimisuradi lunghezza equivalente a 35 m nel sistema usato da Erodoto, e a 29,6 m nel sistema attico. ...
Leggi Tutto
megabaria
megabarìa s. f. [comp. di mega- e baria]. – Unitàdimisura della pressione nel sistema CGS, pari a 106 dine/cm2. Il termine è oggi sostituito con quello più breve bar (v. bar2), ed è equivalente [...] a 100.000 pascal o a 0,9869 atmosfere ...
Leggi Tutto
megadina1
megadina1 s. f. [comp. di mega- e dina]. – In fisica, unitàdimisura della forza nel sistema CGS, pari a 106 dine (più com., nell’uso internazionale, dyn), equivalente a 10 newton nel sistema [...] internazionale (SI) ...
Leggi Tutto
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...