archeometallurgia
s. f. Disciplina scientifica che, attraverso lo studio dei metalli rinvenuti nei siti archeologici, della loro provenienza e delle procedure di produzione e lavorazione, descrive e [...] di stabilire importanti ipotesi storiche e scientifiche attraverso una scienza di nascita recente ribattezzata Archeometallurgia. (UnioneSarda, 8 settembre 2004, p. 12, Cultura) • La fonderia preistorica era venuta alla luce alla fine ...
Leggi Tutto
striscia blu
loc. s.le f. Nei centri abitati, striscia che delimita lo spazio di suolo pubblico concesso per il parcheggio di autoveicoli privati, a pagamento o gratuitamente per i residenti. ◆ [tit.] [...] scorso ad altrettanti disabili i quali avevano lasciato la loro auto sulle strisce blu ma senza pagare il parcheggio. (A. S., UnioneSarda, 31 gennaio 2008, p. 18, Carbonia).
Espressione composta dal s. f. striscia e dall’agg. blu.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
ultrapotenza
s. f. Potenza che si impone in modo decisivo sullo scenario politico mondiale; con particolare riferimento al ruolo degli Stati Uniti d’America. ◆ Sono moltissimi […] spinti dallo sdegno [...] vien da pensare che poco cambierebbe nelle scelte strategiche di Washington con i magnifici due alla Casa Bianca. (UnioneSarda, 30 luglio 2004, p. 2, Esteri).
Nuovo significato del termine specialistico della matematica ultrapotenza, derivato dal s ...
Leggi Tutto
telelaser
s. m. inv. Apparecchiatura costituita da uno strumento a forma di pistola laser che, puntato su un veicolo, consente di rilevarne a distanza e in tempo reale la velocità e, a differenza dell’autovelox, [...] filmare gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità. Come al solito le forze dell’ordine raccomandano prudenza. (UnioneSarda, 20 aprile 2003, p. 1, Prima pagina) • Analogo schieramento da parte della Polizia stradale che fa sapere di ...
Leggi Tutto
toto-sentenza
s. m. Pronostico relativo ai contenuti di una sentenza che sta per essere pronunciata. ◆ Il toto-sentenza è stato azzeccato da molti. Prescrizione capo A, assoluzione per il resto era il [...] imparato a memoria anche dai curiosi che oggi hanno affollato l’aula dell’udienza e che chiedevano una previsione. (UnioneSarda, 11 dicembre 2004, p. 3, Cronaca Italiana).
Composto dal confisso toto- aggiunto al s. f. sentenza.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
bambinocentrico
agg. Che pone costantemente al centro dell’attenzione i bambini. ◆ Ribaltando la filosofia tollerante e «bambinocentrica» fondata dal leggendario dottore scomparso di recente, in nome [...] indicazioni, a non poter imporre regole, ma addirittura a soccombere per far prevalere i figli, gli alunni, gli educandi. (UnioneSarda, 7 giugno 2002, p. 38) • Attraverso questi personaggi, così come accade nel ciclo dell’opera dei pupi, il cuntista ...
Leggi Tutto
filo-ecclesiale
agg. Che sostiene i principi e le posizioni della Chiesa; con particolare riferimento alla Chiesa cattolica. ◆ Il tutto si complica a destra, per la linea filo-ecclesiale da anni perseguita [...] , ove laicismo e anticlericalismo sono, se non più impiantati, senz’altro meno celati e più praticati. (Marco Bertoncini, UnioneSarda, 9 marzo 2004, p. 1, Prima pagina) • Onorevole [Valerio] Zanone, come concilia il suo essere liberale con le ...
Leggi Tutto
salvacoste
agg. Che protegge le coste marine dagli abusi della speculazione edilizia. ◆ Il 25 novembre il Consiglio regionale ha approvato la «legge salvacoste» che blocca per 18 mesi le costruzioni [...] danni prodotti dai cinque anni di governo del centrodestra, i sardi hanno il diritto di attendersi qualcosina di più originale dalla e nella crociata contro le torri eoliche. (Roberto Casu, UnioneSarda, 22 dicembre 2004, p. 1, Prima pagina) • ...
Leggi Tutto
bibliopegia antropodermica
loc. s.le f. Tecnica di rilegatura, diffusa nel XIX secolo, basata sull'utilizzo di pelle umana. ◆ Nella biblioteca di Harvard è stato trovato un libro rilegato in pelle umana. [...] di criminali. In altri casi era un individuo che chiedeva di essere ricordato per i loro cari in forma di libro". (Unionesarda.it, 5 giugno 2014, Esteri).
L'espressione è formata dal s. f. bibliopegia, a sua volta composto dal confisso biblio ...
Leggi Tutto
renzimania
(Renzi-mania) (scherz.) s. f. Sostegno convinto ed entusiasta all'uomo politico Matteo Renzi. ◆ [tit.] Pd: Sui social network è Renzi-mania. Ecco / che ne pensano gli internauti sanniti. (Quaderno.it, [...] per sostenere Pigliaru / È Renzi-mania / «Siamo avanti» / Il segretario a Sassari e Cagliari. (Unionesarda, 9 febbraio 2014, p. 3) • Il semestre europeo si apre sullo slancio di un'immagine nuova dell'Italia e perfino - come scrive Le Figaro - all ...
Leggi Tutto
Unione sarda, L’ Giornale sardo fondato nel 1889 a Cagliari come settimanale da F. Cocco Ortu e trasformato nel dicembre dello stesso anno in quotidiano. Di orientamento conservatore e moderato, acquistò in pochi anni diffusione e prestigio;...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...