• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

gruppo

Sinonimi e Contrari (2003)

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. - 1. a. [insieme di più cose distinte l'una dall'altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case] ≈ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. [...] unite fra loro da interessi e scopi comuni: fare parte di un g.; costituire, sciogliere un g.] ≈ associazione, circolo, clan, entourage, società, unione. ‖ équipe, squadra, staff, team. b. [insieme di persone che condividono le stesse idee politiche ... Leggi Tutto

lega¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lega¹ /'lega/ s. f. [der. di legare]. - 1. (polit.) [accordo temporaneo tra stati per un fine comune: l. doganale] ≈ alleanza, coalizione, confederazione, federazione. 2. [accordo fra privati, enti o gruppi [...] per fini comuni: l. sindacali] ≈ associazione, coalizione, consociazione, società, unione. ‖ accordo, intesa, patto. 3. (estens.) [insieme di persone che si riuniscono segretamente per procurare vantaggi a sé o danno ad altri: l. di malviventi ... Leggi Tutto

direttiva

Sinonimi e Contrari (2003)

direttiva s. f. [femm. sost. dell'agg. direttivo]. - 1. a. [documento che indica il modo di regolarsi, spesso al plur.: dare, ricevere d.; attenersi alle d. del partito] ≈ disposizione, indicazione, indirizzo, [...] . b. (giur.) [atto col quale il consiglio dell'Unione Europea impone agli stati membri l'adozione di misure comuni] ≈ disposizione, legge, Ⓖ norma, ordinanza, Ⓖ regola. 2. (estens.) [modo di agire: le d. in politica estera] ≈ falsariga, indirizzo ... Leggi Tutto

fronte

Sinonimi e Contrari (2003)

fronte /'fronte/ [lat. frons frontis]. - ■ s. f. 1. a. (anat.) [regione anatomica compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli]. b. (estens.) [aspetto del volto nel suo insieme, spec. in quanto [...] per quanto riguarda. 2. (fig., polit.) [unione di forze, di gruppi o partiti per fronteggiare un avversario comune o per conseguire comuni finalità] ≈ cartello, coalizione. ● Espressioni: fare fronte comune ≈ allearsi, associarsi, coalizzarsi, unirsi ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] sessione (autunnale, di esame o di esami, di laurea, estiva, straordinaria); specializzazione; stage; statino; tasse (di immatricolazione, di iscrizione); tesi di laurea; tesina; unità didattica; verbalizzazione. (Per i termini comuni all’istruzione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Comunità montana
Comunita montana Comunità montana  Unione di Comuni montani, con funzione di valorizzazione delle zone montane, per l’esercizio di funzioni proprie conferite, nonché l’esercizio associato di funzioni comunali (➔ Costituzione italiana, riforma...
comunità
Diritto C. internazionale La società degli Stati e degli altri enti le cui relazioni reciproche sono rette dal diritto internazionale. Tralasciando i rapporti tra enti sovrani, esistenti fin dall’antichità, la c. internazionale si è formata,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali