Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata [...] ». (Sebastiano Canetta, Manifesto.it, 15 febbraio 2025, Europa) • Quest’ultimo [Friedrich Merz, candidato cancelliere per l’Unionecristiano-democratica (CDU)] ha del resto espresso più volte la volontà di non volere governare con Alternativa per la ...
Leggi Tutto
Unione cristiano-democratica
(Christlich demokratische Union, CDU) Partito politico tedesco, costituito nel 1945, appartenente alla famiglia democratico-cristiana (➔ Democrazia cristiana) e al Partito popolare europeo. Erede della Zentrumspartei,...
Unione cristiano-sociale
(Christlich-soziale Union, CSU) Partito politico tedesco, fondato nel 1945, appartenente alla famiglia democratico-cristiana europea (➔ Democrazia cristiana). La CSU rappresenta l’equivalente della CDU (➔ Unione cristiano-democratica)...