• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Zoologia [72]
Medicina [29]
Moda [10]
Vita quotidiana [10]
Alta moda [10]
Industria [9]
Arti visive [9]
Botanica [8]
Architettura e urbanistica [7]
Storia [7]

zoccoliforme

Vocabolario on line

zoccoliforme zoccolifórme agg. [comp. di zoccolo1 e -forme]. – Che ha forma di zoccolo, detto delle unghie di alcuni mammiferi fossili, simili agli zoccoli degli ungulati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

zoccolo1

Vocabolario on line

zoccolo1 zòccolo1 s. m. [lat. sŏccŭlus, dim. di soccus: v. socco]. – 1. a. Calzatura chiusa nella parte anteriore, costituita da un unico pezzo scavato nel legno, usata tradizionalmente in alcune regioni [...] : a prima vista sembra uno z.; ho chiesto un bravo aiutante e mi hanno mandato questo zoccolo. 2. In zoologia, la gigantesca unghia del III dito degli equidi, l’unico funzionante in ciascuna delle quattro zampe, su cui poggia tutto il peso del corpo ... Leggi Tutto

eutardìgradi

Vocabolario on line

eutardigradi eutardìgradi s. m. pl. [lat. scient. Eutardigrada, comp. di eu- e Tardigrada «tardigradi»]. – In zoologia, ordine di tardigradi, piccolissimi artropodi viventi nelle acque dolci o fra i [...] muschi, caratterizzati dal possedere appendici munite di 4 unghie appaiate a due a due, e dalla mancanza di cirri all’estremità cefalica. ... Leggi Tutto

mordicchiare

Vocabolario on line

mordicchiare v. tr. [der. di mordere, con suffisso dim.] (io mordìcchio, ecc.). – Mordere a piccoli e frequenti morsi, quasi rosicchiando: mordicchiava una tavoletta di cioccolato, una crosta di formaggio; [...] mordicchiarsi le unghie, le labbra. Anche fig., mordere con parole lievemente pungenti. ... Leggi Tutto

uromàstice

Vocabolario on line

uromastice uromàstice s. m. [lat. scient. Uromastix, comp. di uro-1 e del gr. μάστιξ «frusta»]. – Genere di rettili sauri agamidi deserticoli, diffusi nell’Africa settentr. e sahariana e in Medio Oriente [...] larga, grossa e appiattita, rivestita di squame robuste e disposte in serie anulari, zampe corte e forti che terminano con unghie dure e appuntite; comprende varie specie fra cui l’u. africano (lat. scient. Uromastix acanthinurus) e l’u. egiziano ... Leggi Tutto

zampa

Vocabolario on line

zampa s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le z. del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; [...] ’in giù (Manzoni). Più particolarm., la parte dell’arto di un animale che tocca terra: posare, alzare le z.; il gatto ritirò le unghie nelle z.; sulla neve si scorgevano orme di zampe di cavalli; prov.: cavar la castagna dal fuoco con la z. del gatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

rinàscere

Vocabolario on line

rinascere rinàscere v. intr. [lat. renasci, comp. di re- e nasci «nascere»] (coniug. come nascere; aus. essere). – 1. Nascere di nuovo: per li gran savi si confessa Che la fenice more e poi rinasce (Dante); [...] ). Di piante o di parti del corpo, ricrescere: in primavera rinascono le foglie; gli sono rinati due denti; le unghie rinascono lentamente; lozione per far r. i capelli; di fatti astronomici o meteorologici, ritornare, ripetersi: il sole, il mattino ... Leggi Tutto

polidisplaṡìa

Vocabolario on line

polidisplasia polidisplaṡìa s. f. [comp. di poli- e displasia]. – In medicina, displasia che interessa più tessuti. P. ectodermiche: gruppo di atrofie cutanee congenite o ereditarie comprendente diverse [...] forme cliniche (con alterazioni di capelli, unghie, denti, ghiandole sudoripare e altre strutture ectodermiche, in varie combinazioni), di cui alcune gravi dal punto di vista funzionale, altre rilevanti solo sul piano estetico. ... Leggi Tutto

pipita

Vocabolario on line

pipita s. f. [lat. *pipīta, alteraz. pop. di pituīta «muco, catarro; ascesso» (v. pituita)]. – 1. Malattia degli uccelli (nota spec. nei polli): consiste in una formazione abnorme, simile a una pseudomembrana, [...] delle pellicole cutanee, cioè dei piccoli lembi epidermici, che talora si sollevano intorno ai bordi inferiori e laterali delle unghie, spec. delle mani. 3. non com. Tenera punta germogliante delle piante, delle foglie e sim.: vide ... dalla terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

augnare

Vocabolario on line

augnare v. tr. [der. di ugna] (io aùgno, ecc.). – 1. pop. tosc. Adunghiare, afferrare con le unghie. 2. Tagliare obliquamente, fare un’augnatura. In questo sign., anche ugnare. ◆ Part. pass. augnato, [...] anche come agg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 22
Enciclopedia
cute
L’involucro continuo che riveste tutto il corpo dei Vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali di esso, continua nelle membrane mucose che tappezzano le cavità comunicanti con l’esterno. Il termine si usa più particolarmente...
coilonichia
Alterazione congenita delle unghie, che si presentano assottigliate e a superficie concava, con piccole escavazioni rotondeggianti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali