• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [36]
Medicina [32]
Anatomia [16]
Botanica [7]
Anatomia comparata [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Storia [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]

spùrio

Vocabolario on line

spurio spùrio agg. [dal lat. spurius, di origine etrusca]. – 1. Non legittimo, nato da una relazione adulterina: prole s.; figli spurî. 2. Non autentico, quindi falso o falsificato, detto per es. di [...] accessorie, portato dal primo dito dell’ala degli uccelli, dietro l’angolo dell’ala, e che talora può essere sostituito da un’unghia o da uno sprone. c. In botanica, apparato, organo s., che somiglia a un altro apparato o organo di natura diversa (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

dolicònice

Vocabolario on line

doliconice dolicònice s. f. [lat. scient. Dolichonyx, comp. di dolicho- «dolico-» e del gr. ὄνυξ «unghia»]. – Genere di uccelli migratori della famiglia itteridi che comprende una sola specie (Dolichonyx [...] oryzivorus) dell’America Centr., assai dannosa alle colture di cereali ... Leggi Tutto

rigare¹

Vocabolario on line

rigare1 rigare1 v. tr. e intr. [der. di riga] (io rigo, tu righi, ecc.). – 1. tr. Segnare tracciando una o più righe: r. la carta, un foglio, le pagine di un quaderno (anche con l’impressione a stampa); [...] r. il tavolo col temperino, un foglio con l’unghia, il marmo con lo scalpello; in usi fig., poet.: come il ciel rigò co ’l novo raggio Il sol (T. Tasso: qui il sole è il soggetto). Con altro senso fig. e più com.: il suo viso era rigato di lacrime; ... Leggi Tutto

ònice

Vocabolario on line

onice ònice s. f. o m. [dal lat. onyx ony̆chis, gr. ὄνυξ ὄνυχος, propr. «unghia», alla quale una varietà somiglia per il colore e l’aspetto]. – In mineralogia, varietà di agata con striature concentriche [...] bianche e nere, o, più generalmente, con zone che presentano forte distacco di tinta: o. corniola, con zonatura rossa e bianca; o. calcedonio, con zone bianche che si alternano con altre di colore grigiastro, ... Leggi Tutto

-onichìa

Vocabolario on line

-onichia -onichìa [dal gr. ὄνυξ ὄνυχος «unghia»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia medica di formazione moderna, nelle quali indica riferimento alle unghie, soprattutto nel caso [...] di malformazioni o distrofie congenite o acquisite (apalonichia, leuconichia, schizonichia, ecc.) ... Leggi Tutto

onicoclaṡi

Vocabolario on line

onicoclasi onicoclaṡi s. f. [comp. di onico- e gr. κλάσις «rottura»]. – Nel linguaggio medico, rottura traumatica o patologica di un’unghia. ... Leggi Tutto

onicomalacìa

Vocabolario on line

onicomalacia onicomalacìa s. f. [comp. di onico- e malacia]. – In medicina, rammollimento di un’unghia per processo degenerativo. ... Leggi Tutto

onicotomìa

Vocabolario on line

onicotomia onicotomìa s. f. [comp. di onico- e -tomia]. – In chirurgia, incisione di un’unghia, allo scopo di asportare dalla zona subungueale una formazione patologica o un corpo estraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

adunghiare

Vocabolario on line

adunghiare (ant. aunghiare) v. tr. [der. di unghia] (io adùnghio, ecc.). – Afferrare, prendere con le unghie o con gli artigli: il gatto adunghiò subito il topo. Estens., afferrare in genere, con forte [...] presa: lo adunghiò per un braccio ... Leggi Tutto

terminazióne

Vocabolario on line

terminazione terminazióne s. f. [dal lat. terminatio -onis, der. di terminare «terminare»]. – 1. L’azione e il fatto di terminare, in alcune accezioni: a. non com. Ultimazione, completamento: fino alla [...] l’accrescimento del polimero sintetico o naturale. c. In sedimentologia, riduzione dello spessore di uno strato a lente o a unghia, fino alla sua scomparsa. d. Nel linguaggio giur., il fatto di segnare i confini (come termine corrispondente all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
unghia
unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati terrestri, sebbene già negli Anfibi all’estremità...
unghia
unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca e Boccaccio); ne varia naturalmente l'applicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali