• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [36]
Medicina [32]
Anatomia [16]
Botanica [7]
Anatomia comparata [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Storia [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]

unghiato

Vocabolario on line

unghiato agg. [der. di unghia; cfr. lat. tardo ungulatus]. – Munito di unghie, armato di unghie: animali u.; zampe u.; E ’l ventre largo, e unghiate le mani (Dante, di Cerbero). In araldica, attributo [...] degli animali con unghie di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

unghiatura

Vocabolario on line

unghiatura (ant. o pop. tosc. ugnatura) s. f. [der. di unghia]. – 1. In medicina legale, le lesioni traumatiche prodotte dalle unghie delle mani sui tegumenti del corpo; sono caratterizzate da escoriazioni [...] lineari lunate. 2. a. In legatoria, la sporgenza dei «piatti» oltre i tagli del libro. b. Linguetta che sporge dal coperchio di portasigarette, portacipria e altri piccoli contenitori in modo da poterli ... Leggi Tutto

unghièlla

Vocabolario on line

unghiella unghièlla (o ugnèlla) s. f. [dim. di unghia]. – Escrescenza cornea situata nella faccia interna dell’avambraccio del cavallo, chiamata anche castagna. ... Leggi Tutto

unghino

Vocabolario on line

unghino s. m. [dim. di unghia]. – Nella legatura artigianale, ciascuno dei tagli triangolari (smussature) praticati talvolta nei quadranti del libro in corrispondenza del dorso, sia in testa sia al piede, [...] in prossimità dei capitelli, al fine di ridurre lo sforzo della cerniera nell’apertura dei piatti ... Leggi Tutto

ùnghio

Vocabolario on line

unghio ùnghio s. m. – Forma rara o scherz. per unghia: per nascondere la propria emozione si grattava un orecchio con il lunghissimo u. del mignolo sinistro (Tomasi di Lampedusa). ... Leggi Tutto

unghiuto

Vocabolario on line

unghiuto agg. [der. di unghia], non com. – Fornito di unghie lunghe e forti: animale u., zampe unghiute. ... Leggi Tutto

vallo¹

Vocabolario on line

vallo1 vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata [...] e il versante della valle che contiene il ghiacciaio stesso, nel caso in cui la morena, come accade talvolta, non sia addossata al versante medesimo. 3. In anatomia, solco: v. ungueale, la parte della cute che ricopre la base e i lati dell’unghia. ... Leggi Tutto

unguicolati

Vocabolario on line

unguicolati s. m. pl. [lat. scient. Unguicolata, der. del lat. class. unguis «unghia», con suffisso dim.]. – In zoologia, denominazione, priva di valore sistematico, comprensiva di quei mammiferi (scimmie, [...] proscimmie, insettivori, carnivori, roditori, ecc.) che sono provvisti di unghie e di artigli anziché di zoccoli; si contrappongono agli ungulati. ... Leggi Tutto

ungulati

Vocabolario on line

ungulati s. m. pl. [lat. scient. Ungulata, der. del lat. ungŭla «unghia»]. – In zoologia, denominazione, priva di valore sistematico, comprensiva di quei mammiferi erbivori in cui le falangi, o l’unica [...] falange, sono distalmente rivestite da zoccoli anziché da unghie, come i proboscidati, gli iracoidei, i perissodattili e gli artiodattili. ... Leggi Tutto

ungulìgrado

Vocabolario on line

unguligrado ungulìgrado agg. [comp. del lat. ungŭla «unghia» e di -grado]. – In zoologia, detto di mammifero che nella deambulazione appoggia sul suolo solo le ultime falangi; sono unguligradi i perissodattili, [...] tra cui il cavallo, che poggia soltanto sul terzo dito, e gli artiodattili, che poggiano sul terzo e quarto dito. Anche come s. m.: un u., gli unguligradi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
unghia
unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati terrestri, sebbene già negli Anfibi all’estremità...
unghia
unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca e Boccaccio); ne varia naturalmente l'applicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali