• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [36]
Medicina [32]
Anatomia [16]
Botanica [7]
Anatomia comparata [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Storia [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]

cariofillàceo

Vocabolario on line

cariofillaceo cariofillàceo (o cariofillèo) agg. [der. del lat. caryophyllum «garofano»; cfr. la voce prec.]. – In botanica, di corolla dialipetala attinomorfa, con 5 petali a unghia allungata; si riscontra [...] in molte cariofillacee ... Leggi Tutto

crucifórme

Vocabolario on line

cruciforme crucifórme (o crocifórme) agg. [comp. del lat. crux -ucis «croce» e -forme]. – 1. non com. Che ha forma di croce: vite a taglio c., cacciavite cruciforme. 2. Con accezioni partic.: a. In botanica, [...] corolla c., corolla actinomorfa, dialipetala, formata da 4 petali, con unghia di solito lunga, caratteristica delle crocifere. b. In geometria, curva c. (o curva-croce), in un’ellisse, luogo del punto di incontro delle rette parallele agli assi dell’ ... Leggi Tutto

tegolato¹

Vocabolario on line

tegolato1 tegolato1 agg. [der. di tegola]. – 1. In araldica, attributo delle case, delle chiese e in genere degli edifici che hanno il tetto di smalto diverso. 2. In anatomia comparata, detto di unghia [...] a superficie piatta che ricopre la parte dorsale del dito lasciando libero il polpastrello, come quella propria dei primati ... Leggi Tutto

triungulino

Vocabolario on line

triungulino s. m. [comp. di tri- e lat. ungŭla «unghia»]. – In zoologia, forma larvale di alcuni insetti coleotteri della famiglia meloidi. ... Leggi Tutto

scarnificare

Vocabolario on line

scarnificare v. tr. [dal lat. excarnificare «dilaniare», der. di carnĭfex -ifĭcis «carnefice», ma accostato paretimologicamente a carne, scarnire] (io scarnìfico, tu scarnìfichi, ecc.). – 1. Togliere [...] la carne che sta intorno: s. un osso, un’unghia. 2. In senso fig., letter., privare di qualsiasi ornamento, rendere essenziale: s. la lingua, lo stile. ◆ Part. pass. scarnificato, anche come agg., privo di carne: uno scheletro scarnificato; gli ... Leggi Tutto

scarnire

Vocabolario on line

scarnire v. tr. [der. di carne, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scarnisco, tu scarnisci, ecc.). – 1. a. Liberare dalla carne che è intorno, scarnificare: s. un’unghia incarnita. Nel processo di lavorazione [...] del cuoio e della pergamena (e analogam. in legatoria), s. la pelle, liberarla dal carniccio e rifinirla (v. anche scarnitura). b. Meno com., privare della carne, rendere magro, macilento: la malattia ... Leggi Tutto

neonìchio

Vocabolario on line

neonichio neonìchio s. m. [comp. di neo- e gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – In zoologia, il rivestimento delle unghie fetali che compare in alcuni rettili (per es. nei coccodrilli). ... Leggi Tutto

sedile

Vocabolario on line

sedile s. m. [dal lat. sedile, der. di sedere «stare seduto»]. – 1. a. In senso generico, qualsiasi oggetto fatto apposta per potervisi sedere: un s. di ferro, di marmo, di legno, di plastica; un s. [...] sul vaso del water per sedersi. 2. estens. La parte superiore del ferro di cavallo, su cui appoggia l’unghia, cioè lo zoccolo. 3. Nell’antico regno di Napoli, denominazione delle sezioni urbane (in origine corrispondenti alle circoscrizioni della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

meṡonìchidi

Vocabolario on line

mesonichidi meṡonìchidi s. m. pl. [lat. Mesonychidae, dal nome del genere Mesonyx, comp. di meso- e gr. ὄνυξ -υχος «unghia»]. – Famiglia di mammiferi estinti, con fossili presenti dal paleocene all’oligocene, [...] caratterizzati da molari a struttura uniforme e falangi ungulate tendenti a zoccoli; costituiscono una serie evolutiva assai complessa che va da forme delle dimensioni di una volpe a quelle di un grande ... Leggi Tutto

subungueale

Vocabolario on line

subungueale agg. [comp. di sub- e ungueale]. – In anatomia e in patologia, situato al disotto dell’unghia: derma s., patereccio subungueale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
unghia
unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati terrestri, sebbene già negli Anfibi all’estremità...
unghia
unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca e Boccaccio); ne varia naturalmente l'applicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali