• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [36]
Medicina [32]
Anatomia [16]
Botanica [7]
Anatomia comparata [6]
Geologia [5]
Matematica [5]
Storia [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]

ferratura

Vocabolario on line

ferratura s. f. [der. di ferrare]. – 1. L’operazione di ferrare, di rivestire cioè o rinforzare con elementi di ferro: la f. della botte. In partic., applicazione di ferri agli zoccoli degli equini, [...] applica il ferro freddo allo zoccolo pareggiato con la raspa e la lima, o a caldo, quando si pone a contatto con l’unghia il ferro arroventato perché si assesti meglio sullo zoccolo. 2. In senso concr., l’insieme dei ferri o ferramenti messi in opera ... Leggi Tutto

leuconichìa

Vocabolario on line

leuconichia leuconichìa s. f. [comp. di leuco- e -onichia]. – In dermatologia, presenza di chiazze o striature biancastre a carico dell’unghia, per lo più dovute a lievi traumi a carico della matrice [...] dell’unghia stessa o ad alterazioni del trofismo ungueale. ... Leggi Tutto

incarnare

Vocabolario on line

incarnare v. tr. [dal lat. tardo, eccles., incarnare (der. di caro carnis «carne», col pref. in-1) «mutare in carne» e nel passivo «prendere carne, assumere corpo umano»]. – 1. Dare corpo e vita umana; [...] non incarne nei lanosi armenti (Chiabrera). Più com. l’intr. pron. incarnarsi, sinon. di incarnire o incarnirsi, riferito all’unghia. 4. ant. Con uso assol., incarnare, dare il colore della carne, dipingendo. ◆ Part. pass. incarnato, anche come agg ... Leggi Tutto

subùnghia

Vocabolario on line

subunghia subùnghia s. f. [comp. di sub- e unghia]. – In anatomia comparata, la faccia inferiore dell’unghia (chiamata anche con i nomi lat. di subungula e solea), cioè la scaglia corneificata dell’epidermide [...] che sta al di sotto della scaglia dorsale, più sviluppata; nei vertebrati tetrapodi la subunghia costituisce la suola dello zoccolo, e, nell’artiglio, una specie di cappuccio ricurvo all’estremità delle ... Leggi Tutto

unghiòlo

Vocabolario on line

unghiolo unghiòlo (ant. o pop. tosc. ugnòlo) s. m. [dim. di unghia]. – Unghia acuta, artiglio, di piccolo felino, di volatile o di piccolo animale rapace: gli u. dei polli, del falchetto; tirar fuori [...] gli u., spec. detto del gatto; Pinocchio si accorse che il Gatto era zoppo dalla gamba destra davanti, perché gli mancava in fondo tutto lo zampetto cogli unghioli (Collodi) ... Leggi Tutto

unguìcola

Vocabolario on line

unguicola unguìcola s. f. [der. del lat. unguis «unghia», con suffisso dim.]. – In anatomia comparata, il tipo di unghia, in genere sottile e piana o incurvata solo trasversalmente, con margine libero [...] non appuntito, propria dell’uomo, delle scimmie antropomorfe e di altri primati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

unguis

Vocabolario on line

unguis s. f., lat. scient. [dal lat. class. unguis «unghia»]. – In anatomia umana, osso pari della faccia (detto anche osso lacrimale), così chiamato perché la sua forma ricorda quella di un’unghia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

onicectomìa

Vocabolario on line

onicectomia onicectomìa s. f. [comp. di onico- e ectomia]. – In chirurgia, intervento di asportazione totale o parziale di un’unghia, eseguito per lo più in caso di unghia incarnita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ònico-

Vocabolario on line

onico- ònico- [dal gr. ὄνυξ ὄνυχος «unghia»; lat. scient. onycho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia medica e anche in quella zoologica, che significa «unghia». ... Leggi Tutto

ad unguem

Vocabolario on line

ad unguem ‹ad ùṅġuem› locuz. lat. (propr. «[rifinito] fino all’unghia»). – Espressione tratta dall’uso degli scultori i quali soglion provare con l’unghia la rifinitura del loro lavoro. È nota soprattutto [...] da un passo di Orazio (Sat. I, 5, 32), ad unguem factus homo («un uomo fatto a pennello»), e usata con riferimento a persona o cosa di singolare perfezione e raffinatezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
unghia
unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati terrestri, sebbene già negli Anfibi all’estremità...
unghia
unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca e Boccaccio); ne varia naturalmente l'applicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali